Snam è tornata sul mercato obbligazionario e lo ha fatto emettendo nuovi bond in scadenza al 2023 che sono stati piazzati mediante un collocamento del tipo private placement. La nuova emissione è avvenuta nell’ambito del piano EMTN che ha come obiettivo quello di migliorare il costo del capitale della società quotata su Borsa Italiana e al tempo stesso ottimizzare la struttura del debito. Il Programma Euro Medium Term Notes (EMTN) di Snam da 10 miliardi di euro è stato deliberato dal consiglio di amministrazione della società che si è tenuto lo scorso 2 ottobre 2018. L’ammontare totale dei nuovi bond Snam collocati attraverso private placement è stato pari a 300 milioni di euro. I nuovi titoli offrono uno spread pari a 99 punti base sul mid swap. Al termine del private placement la quotazione dei nuovi bond è prevista presso la borsa del Lussemburgo.
Nuovi bond Snam scadenza 2023 collocati con private placement
Per poter essere in grado di esprimere un giudizio sulla nuova emissione di Snam è necessario esaminare quelle che sono le caratteristiche più importanti del nuovio collocamento. Il private placement di Snam è stato emesso con un investitore istituzionale di primissimo livello per un ammontare di 300 milioni di euro. L’operazione, ha puntualizzato la stessa Snam, si configura come na riapertura dell’emissione obbligazionaria a tasso fisso che è già in circolazione. Si tratta del bond Snam tasso fisso scadenza settembre 2023.
Per quello che riguarda le condizioni principali del collocamento realizzato con private placement, la cedola annua è stata fissata all’1 per cento. Considerando un prezzo di re-offer di 98,792, è possibile evidenziare uno spread di 99 punti base sul tasso mid swap interpolato.
La società nel comunicato stampa con cui è stata annunciata l’operazione ha precisato che “con l’emissione odierna, Snam prosegue nel percorso di ottimizzazione della struttura del debito e di continuo miglioramento del costo del capitale, in linea con i propri obiettivi“.
Il titolo Snam su Borsa Italiana oggi parte da 3,849 euro. Come emerge dal grafico relativo all’andamento del prezzo delle azioni, Snam nel corso dell’ultimo mese ha registrato un miglioramento del 6 per cento circa. Su base annua, invece, il valore della quotazione Snam ha registrato un ribasso di circa il 9 per cento.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!