I punti Pivot sono uno strumento molto utile per fare analisi tecnica. In questo post ci occuperemo dei punti Pivot del Ftse Mib per il 2019. Prima però di indicare quali siano questi punti, è utile fornire un quadro di riferimento e quindi rispondere ad una serie di domande a partire dalla classica cosa sono e a cosa servono i punti Pivot. I punti Pivot altro non sono che dei livelli di supporto e di resistenza calcolati, sulla base di dati passati, per il periodo successivo. In questo caso noi faremo riferimento ai punti Pivot calcolati per il 2019 sulla base dei dati dell’anno precedente ossia del 2018.

Secondo Riccardo Fracasso di Finanzaedintorni.info, il livello massimo raggiunto dal Ftse Mib nel 2018 è stato pari a 24544 punti, mentre il minimo dell’anno è stato toccato a quota 17914 punti. Dopo essere crollato sotto al muro dei 18mil punti, comunque, il principale indice di Borsa Italiana ha chiuso il 2018 a 18324 punti.

Il punto Pivot centrale, secondo l’analisi di Fracasso, è stato toccato a 20.260 punti. Questa soglia costituisce il livello di equilibrio attorno al quale si sono mossi i prezzi del Ftse Mib in un periodo. Gli altri punti Pivot sono stati i seguenti:

Per quello che rigurda le resistenze: R1 a 22607,33 punti / R2 a 26890,67 punti / R3 a 33520,67 punti

Per quello che riguarda i supporti: S1 a 15977,33 punti / S2 a 13630,67 punti / S3 a 7000,67 punti

Secondo l’analisi di Fracasso è molto raro che la prima resistenza pivot (R1) calcolata su base annua non sia raggiunta praticamente mai nel corso dell’anno. Ogni eventuale mancato raggiungimento rappresenta un elemento che indica forte negatività. Considerando l’analisi statistica, quindi, l’analista ritiene probabile che il Ftse Mib nel corso del 2019 possa andare ad agganciare perlomeno i 22.607 punti. Ricardo Fracasso, ovviamente, evidenzia che l’analisi sul Ftse Mib attraverso i punti Pivot non permette di stabilire due cose molto importanti: quando il Ftse Mib raggiungerà questo livello e per quanto tempo l’indice azionario resterà attorno a questa area.

L’esperto, attraverso l’analisi dei dati dal 1998 in poi, ha concluso che molte volte il Ftse Mib rispetta la seguente statistica: se l’apertura è maggiore del punto Pivot allora la chiusura sarà maggiore del punto Pivot. Viceversa se l’apertura è inferiore al punto Pivot allora la chiusura sarà inferiore al punto Pivot.

Dal 1998 al 2018, questo rapporto non è stato rispettato solo 4 volte. L’aspetto interessante è che l’ultimo anno in cui il rapporto non è stato rispettato è proprio il 2018.

In conclusione secondo Fracasso, il Pivot centrale per il 2019 sarà pari a 20.260 punti. Considerando un’apertura del 2019 inferiore (18.191), è quindi probabile che possa esserci uan chiusura inferiore a 20.260 punti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
5/5 (193)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (654)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.9/5 (1329)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (2472)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.