Azioni Atlantia sotto esame su Borsa Italiana dopo l’approvazione dei conti 2018 avvenuta ieri. Poichè il risultati dell’esercizio 2018 e le decisioni sul dividendo 2019 di Atlantia sono state diffuse a borsa chiusa, è logico pensare che i mercati possano esprimere oggi il loro giudizio sui risultati della società. Mentre è in corso la scrittura del post, le azioni Atlantia su Borsa Italiana oggi segnano un rialzo dello 0,18 per cento a quota 21,84 euro. La prima reazione degli investitori ai conti Atlantia 2018 sembra quindi essere positiva anche se sarà necessario attendere i prossimi minuti per un giudizio più distaccato. Non sono infatti rari i casi di titoli che, a seguito dei rispettivi bilanci, hanno prima aperto in rialzo su Borsa Italiana per poi cambiare rotta.
Tra i principali elementi che gli investitori saranno chiamati a giudicare ci sarà la consistenza del dividendo Atlantia 2019. Come era prevedibile, a seguito del disastro di Ponte Morandi, la società ha deciso di tagliare il valore della cedola. A voler essere precisi più che di un semplice taglio si è trattato di una vera e propria sforbiciata. Il dividendo Atlantia 2019, relativo all’esercizio 2018, è stato fissato a 0,9 euro, molto al di sotto degli 1,22 euro riconosciuti sull’esercizio 2017 e staccati nel 2018. La data di stacco del dividendo Atlantia 2019 è stata fissata per il 20 maggio mentre quella di pagamento per il 22 maggio.
Se il dividendo è stato ribassato per i citati motivi, i conti 2018 della società si sono rivelati molto forti. I ricavi Atlantia al 31 dicembre 2018 sono stati pari a 6,92 miliardi di euro con un rialzo del 16 per cento nel confronto con i 5,97 miliardi registrati nell’esercizio 2017. In aumento anche il margine operativo lordo della società che ha registrato una progressione del 2 per cento salendo a 3,77 miliardi di euro dai 3,68 miliardi dell’anno precedente. Per finire, l’utile netto di Atlantia ha segnato nel 2018 a quota 818 milioni di euro, ben il 30 per cento in meno rispetto agli 1,17 miliardi di euro che vennero realizzati nell’esercizio 2017.
Oltre ai conti 2018 e alle decisioni sul dividendo 2019, altro elemento che potrebbe condizionare il giudizio degli investitori su Borsa Italiana oggi è il debito. L’indebitamento netto di Atlantia al 31 dicembre 2018 è stato pari a 37,93 miliardi di euro, in forte aumento rispetto ai 9,5 miliardi di inizio anno. L’aumento del debito non ha sorpreso essendo stato causato e alimentato dall’esborso che Atlantia è stata chiamata a sostenere per procedere con l’acquisizione del gruppo Abertis.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!