Lo spread Btp Bund è nuovamente finito sotto ai riflettori. A impensierire gli investitori, dopo mesi di relativa tranquillità, non è tanto l’andamento di oggi del differenziale tra il rendimento del Btp 10 anni e quello del bund tedesco di pari durata quanto le previsioni sul medio e lungo termine. Una serie di segnali sembrano prospettare il possibile ritorno della tensione sui titoli di stato italiani con conseguente aumento dello spead Btp Bund. Per avere ben chiare quelle che sono le stime per il futuro (anche perchè un eventuale allargamento del differenziale non potrà che avere, come effetto, il crollo di Borsa Italiana e del Ftse Mib) abbiamo raccolto in questo post tutte le ultime previsioni. Logicamente il fatto che la view generale sullo spread sia negativa non significa che tutti gli analisti convergono su uno scenario pessimista. Come si può vedere dalle varie stime, infatti, pur in assenza di ottimismo (e come si potrebbe essere ottimisti in questa situazione), il pessimismo si presenta con intensità diverse.

Spread BTP BUND previsioni IG

Secondo gli analisti di IG, la fase di calma che caratterizza lo spread da alcuni mesi potrebbe presto lasciare il passo a una forte tensione. Diversi eventi, alcuni oramai imminenti, potrebbero condizionare l’andamento dello spread Btp Bund già nelle prossime settimane. Tra gli eventi più attesi c’è la pubblicazione del report di Standard and Poor’s sul rating sovrano dell’Italia. L’agenzia a novembre aveva tagliato l’outlook da stabile a negativo aprendo così la porta ad un possibile downgrade anche perchè a novembre il rating sull’Italia era stato confermato a BBB.

Spread BTP BUND previsioni JP Morgan

Gli analisti di JP Morgan, invece, citano, tra gli eventi capaci di condizionare l’andamento dello spread Btp Bund, le prossime elezioni europee. Gli esperti ritengono che il differenziale, fino alla data delle elezioni, sia destinato a muoversi in una forchetta compresa tra 240 e i 280 punti base. La view dominante è che l’attuale governo Lega 5 Stelle possa sopravvivere almeno fino al prossimo voto. Più nel breve termine, visto che comunque alle elezioni europee ancora manca un bel pò di tempo, gli analisti di Jp Morgan vedono lo spread Btp Bund in possibile allargamento verso la parte alta della forchetta a causa dei contenuti del prossimo DEF.

Spread BTP BUND previsioni Unicredit

Per finire, tra le previsioni sul possibile andamento dello spread Btp Bund nei prossimi mesi ci sono anche quelle di Unicredit. Secondo gli analisti è molto probabile che il differenziale non registri significativi scostamenti nel brevissimo termine tuttavia non è da escludere che il possibile aumento dei target sul deficit e le previsioni sempre peggiori sull’economia italiana vengano intesa come una sorta di minito sulle prospettive dell’Italia. Secondo Unicredit l’attenzione degli operatori sarà rivolta all’asta di BTP in agenda giovedì prossimo. Per quello che riguarda, invece, le decisioni di politica monetaria della FED (è previsto per domani il board della Banca Centrale Europea), non ci dovrebbero essere grandi effetti sul mercato. Unici spunti, continuano gli analisti, potrebbero arrivare da alcune parti del discorso di Mario Draghi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
3.6 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
3.7 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
4.2 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
4.7 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.