Settore del lusso: i risultati di LVMH trainano anche Ferragamo e Moncler

Nonostante la ripresa economica stenti a decollare, il settore del lusso europeo sembra non conoscere crisi; dai risultati positivi della francese Lvmh traggono beneficio anche le italiane Ferragamo e Moncler.

LVMH

Nella giornata di giovedì il gruppo parigino ha pubblicato i dati finanziari del primo trimestre del 2019, di gran di gran lunga superiori alle attese degli analisti.

LVMH ha raggiunto un fatturato record di 12,5 miliardi di euro, con un incremento del 16% rispetto al fatturato registrato nello stesso periodo dello scorso anno.

A seguito della pubblicazione dei dati trimestrali, il titolo LVMH nella borsa di Parigi ha incrementato il proprio valore del 4.61%, toccando un nuovo massimo storico a 356,75 euro per azione.

Le ottime notizie provenienti da LVMH hanno aumentato l’interesse degli investitori anche per i titoli italiani del lusso, come Ferragamo e Moncler.

Azioni Ferragamo

Nella seduta di giovedì Ferragamo ha toccato un nuovo massimo annuale a 20.27 €; le contrattazioni si sono chiuse con un rialzo del 4.38%.

La società italiana è ancora lontana dai massimi dello scorso anno e a livello grafico possiamo osservare che il mercato è ora chiamato a superare l’importante resistenza a 21 € per tentare di calamitare nuovi acquisti.

Nella seduta di venderdì il mercato sta fisiologicamente ritracciando a causa delle prese di beneficio susseguenti ai pesanti rialzi di ieri. 

Azioni Moncler

Dopo 5 sedute in negativo, Moncler giovedì ha ritrovato finalmente il segno verde.

Le azioni della società italiana hanno visto un incremento dell’1.70% nella giornata di giovedì; le contrattazioni si sono chiuse a 36.42€.

A livello grafico possiamo osservare come l’attuale trend rialzista stia proseguendo ormai da inizio anno; da gennaio ad oggi le azioni di Moncler sono salite da 28 agli attuali 36€.

Per proseguire il rally, il mercato deve ora vincere la resistenza a 37.50 per poi attaccare il grande ostacolo dei 40€.

Una chiusura al di sotto dei 34€ minerebbe di contro le certezze degli investitori e costituirebbe con tutta probabilità terreno fertile per un’estensione delle vendite.

A cura di Matteo Oddi di EXANTE

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi Quotazioni in Tempo Reale Azioni Indici

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.