Dividendi 2019: chi stacca lunedì 27 maggio, migliori dividend yield previsti

Ennesima tornata con lo stacco dei dividendi 2019 su Borsa Italiana. Lunedì 27 maggio,  12 società degli indici secondari di piazza affari saranno alle prese con lo stacco della rispettiva cedola sull’esercizio 2018. A differenza di quanto avvenuto lo scorso lunedì 20 maggio, non ci saranno tra le società che staccheranno il dividendo, quotate sul Ftse Mib.

Le 11 società impegnate con il pagamento della remunerazione dei rispettivi azionisti fanno parte degli indici Star, Mid Cap e Standard. Nonostante l’assenza delle big, comunque, anche tra i dividendi in stacco lunedì 27 maggio è possibile trovare rendimenti interessanti. Alcuni dei dividend yield proposti, infatti, sono addirittura a doppia cifra. Tra i vari rendimenti dei dividendi 2019 ad impressionare è soprattutto quello offerto da Conafi, società di Borsa Italiana che è inserita nel Mid Cap e Standard. Il dividend yield 2019 di Conafi è pari al 20,51 per cento.

I dividendi 2019 in stacco lunedì sono indicati nei due elenchi seguenti. Per comodità di consultazione, infatti, si sono divise tutte le cedole in stacco a seconda dell’indice di rifermento della rispettiva società quotata. Per ogni società oltre ad essere indicato l’importo della cedola è anche indicato il rendimento del dividendo. Quest’ultimo è stato calcolato sulla base del prezzo di chiusura delle rispettive azioni nella seduta di Borsa Italiana del 23 maggio 2019. Si ricorda che tutte le cedole che verranno staccate lunedì prossimo saranno poi messe in pagamento il 29 maggio (mercoledì).

Azioni STAR

  • Cairo Communication: dividendo a 0,14 euro, rendimento al 4,83 per cento
  • Datalogic: 0,5 euro, 2,82 per cento
  • El.En: 0,4 euro, 2,34 per cento
  • Irce: 0,05 euro, 2,67 per cento
  • Marr: 0,78 euro, 3,67 per cento
  • Sabaf: 0,55 euro, 3,79 per cento

Azioni MID CAP e Standard

  • ASTM: saldo dividendo 0,302 euro/totale dividendo 0,532 euro, rendimento saldo 1,32 per cento/rendimento totale 2,33 per cento
  • Conafi: 0,08 euro, 20,51 per cento
  • doBank: 0,46 euro, 4,14 per cento
  • IntelB: 0,69 euro, 3,08 per cento
  • Techedge: 0,058 euro, 1,15 per cento
  • Triboo: 0,0696 euro, 3,95 per cento

Nelle prossime settimane, sempre di lunedì, ci saranno altri stacchi di dividendi tra i quali anche quelli di società che fanno parte del Ftse Mib di Borsa Italiana. La stagione degli stacchi delle cedole, come da calendario, ha termine nella seconda metà del mese di giugno. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.