La proposta di fusione FCA Renault è morta. Viva la fusione Fiat Chrysler Renault! E’ possibile ricorrere a questo vecchio rituale della monarchia francese per sintetizzare le ultime novità sull’asse Parigi Torino. Contrariamente a quello che si poteva ipotizzare in un primo tempo, infatti, l’ipotesi di fusione Fiat Chrysler Renault non è affatto definitivamente tramontata.

La presenza ancora oggi di sono alcune probabilità circa un possibile accordo tra le due case automobilistiche che porterebbe alla nascita di un colosso mondiale del settore automotive, mantiene ovviamente alto l’appeal tanto sulle azioni FCA a piazza affari quanto sul titolo Renault a Parigi.

Ovviamente rispetto ad una settimana fa, oggi la parola d’ordine è prudenza e infatti tutti i soggetti coinvolti nella possibile operazione sono ben attenti a restare abbottonati. Una cosa è quasi certa. Secondo quanto affermato dal quotidiano finanziario Milano Finanza, solitamente molto informato sull’argomento, in casa Lingotto in molti si sono resi conto che il famoso comunicato notturno, voluto dal presidente John Elkann, e con il quale Fiat Chrysler ha ritirato la proposta di fusione indirizzata giorni prima al Gruppo Renault “è stato quantomeno precipitoso“. Logicamente nessuno può dire quanto effettivamente tale comunicato rappresenti la volontà di mettere una pietra tombale sulle trattative e quanto esso abbia invece il sapore di pressione psicologica. Quello che però conta, come evidenziato da MF, è che adesso a Torino in tanti iniziano quasi a pentirsi per quella che viene considerata una decisione affrettata. 

Ad ogni modo il tempo intercorso tra la rottura delle trattative e oggi ha avuto comunque il merito di rendere evidenti quelli che erano i tanti punti critici che ostacolavano realmente la possibile fusione tra le due case automobilistiche. Affermiamo questo perchè, accanto alle titubanze del governo francese, azionista con il 15 per cento di Renault, con il senno di poi sembrano emergere oggi anche altri problemi fino ad un settimana fa solo ipotizzati ma oggi provati. Milano Finanza ha ricordato che nella giornata di ieri i vertici di Nissan, nell’ombra durante le calde giornate in cui la fusione FCA Renault sembrava essere ad un passo, hanno meso sul piatto le condizioni affinché l’ipotesi di fusione tra le due case possa ripartire.

In base a quanto riportato da Milano Finanza, Nissan avrebbe chiesto che Renault riduca “sensibilmente la sua quota nel capitale della casa di Yokohama, di cui ora detiene il 43,5 per cento“. La condizione di Nissan è ben precisa e, a questo punto, è davvero difficile che la trattativa tra FCA e Renault possa ripartire senza che i giapponesi vengano accontentati. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • Oltre 750 CFD disponibili
  • Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4.8 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4.3 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
4.9 /5
Caratteristiche
Oltre 750 CFD disponibili
Opportunità Demo 5000$
Broker
Rating
4.6 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.