Sell-off sulle azioni Atlantia: ecco i motivi del crollo dei prezzi

Azioni Atlantia disastrose nella prima parte della seduta della borsa di Milano oggi. Mentre è in corso la scrittura del post, il titolo Atlantia, con un ribasso del 3,32 per cento, si va a collocare sul fondo del Ftse Mib. Il sell-off è scattato fin dall’apertura degli scambi e ha portato il prezzo delle azioni della società che ha in mano Autostrade per l’Italia a 22,97 euro. 

A causa della forte flessione dei prezzi, la positiva performance di Atlantia nel corso dell’ultimo mese si è ora assottigliata ad un modesto +3,23 per cento mentre le prestazioni su base annua evidenziano un ribasso oggi allargato al 7,37 per cento. 

Considerando l’entità del calo (e il fatto che il titolo stia facendo decisamente peggio di un Ftse Mib che invece +è in ribasso di appena lo 0,31 per cento), è quasi scontato che l’investitore medio si stia chidendo quali sono le ragioni alla base di un sell-off così pronunciato. In altre parole, perchè le azioni Atlantia crollano oggi 26 giugno? 

La tendenza a vendere il titolo non è ovviamente casuale ma è stata supportata dalle ultime notizie in merito alla possibile revoca della concessione autostradale alla controllata Autostrade per l’Italia. Pur non essendoci novità concrete e reale su questa questione, sono bastate le insistenze del Movimento 5 Stelle su questa opzione a far scattare il marcato sell-off in atto sulle Atlantia.

I rappresentanti pentastellati si sono infatti limitati a portare sul tavolo dei consiglio dei ministri l’ipotesi revoca della concessioni che, per essere accettata, dovrà essere approvata da tutto il governo. La possibile revoca non è affatto scontata (e quindi il mercato, con il sell-off di oggi, sembra reagire più sull’onda dell’emotività che della razionalità). Il governo, come emerso fin dalla settimane successive al disastro del Ponte Morandi, appare molto diviso con la Lega che non ha mai nascosto la sua contrarietà ad un provvedimento così duro. Le distanze tra i due partiti di governo si sono ulteriormente allargate dopo che il partito di Salvini si è espresso a favore di un intervento di Atlantia nell’ambito del piano di salvataggio di Alitalia. 

Atlantia oggi controlla gli aeroporti di Roma e ha già quote in Alitalia. Per questo motivo il Movimento 5 Stelle ritiene che un intervento di Atlantia per salvare la compagnia di bandiera potrebbe creare un conflitto di interesse molto ampio. 

Insomma Atlantia oggi è in una posizione molto particolare che certamente alimenta il nervosimo degli investitori. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.