Azionisti Banca Carige: ai piccoli tanti incentivi per partecipare all’assemblea

I piccoli azionisti di Banca Carige devono essere incentivati a partecipare all’assemblea degli azionisti del 20 settembre 2019 che sarà chiamata ad approvare il piano di salvataggio dell’istituto ligure. E’ questa l’idea che si sta facendo strada a Genova nelle ultime ore.

Essendoci il serio rischio che l’assemblea dei soci non raggiunga il quorum previsto da regolamento per la sua validità, allora ecco che il management di Banca Carige è pronto a lanciare una serie di vantaggi per i suoi soci. Anche il più piccolo azionista di Banca Carige può essere determinante per il raggiungimento del quorum dell’assemblea e, di conseguenza, per il salvataggio della banca ligure. Questa consapevolezza è frutto di una convinzione che si è imposta a Genova già da alcuni giorni: senza via libera al piano di salvataggio, ci sarebbe la liquidazione di Banca Carige.

Ma quali sono i vantaggi che i piccoli azionisti Banca Carige avrebbero dal partecipare all’assemblea del 20 settembre? Ad oggi ci sono solo indiscrezioni ma le ipotesi sul tavolo fanno riferimento alla possibile attribuzione ai soci che parteciperanno all’aumento di capitale, pilastro del piano di salvataggio di CariGenova, di warrant nel rapporto di uno ogni quattro azioni sottoscritte oltre che all’assegnazione gratuita ai piccoli azionisti di nuove azioni fino a un massimo di 10 milioni di euro. Insomma un bel regalo per tantisssimi piccoli azionisti che, solitamente, sono confinati nell’anonimato. 

La decisione del management di Banca Carige di coinvolgere quanti piccoli azionisti possibile nell’assemblea del 20 settembre derivata dalla consapevolezza che sia necessario arginare il forte peso che in sede di assemblea avrà la famiglia Malacanza (titolare del 27 per cento del capitale dell’istituto bancario ligure). 

Secondo Milano Finanza, nessuno si fida della famiglia Malacanza. Da più parti, addirittura, si avanza l’ipotesi che i Malacalza, forti del loro peso nel capitale della banca ligure, decidano di mettersi di traverso e quindi bloccare l’intera operazioni. Il quotidiano finanziario ricorda come i precedenti ci siano tutti in tal senso. Già negli scorsi mesi, infatti, bloccò un primo tentativo di salvataggio di Carige giudicandolo sfavorevole. E’ vero che allora era il mese di dicembre e che da allora molte cose sono cambiate, ma in tanti preferiscono non fidarsi. 

Come si era già evidenziato su BorsaInside la vera partita per il salvataggio di Banca Carige non avrà inizio il 20 settembre ma bensì oggi. C’è un mese di tempo per trovare i numeri per far passare il salvataggio in sede di assemblea. Ogni piccolo azionista Banca Carige è determinante. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.