Fusione FCA Peugeot: nuovo gruppo si chiamerà Stellantis

Mentre prosegue l’iter giuridico per la fusione tra FCA e Peugeot, novità arrivano sulla denominazione della holding che nascerà dall’integrazione e sul destino dei singoli brand. 

Il nome della società frutto della fusione tra FCA e il gruppo PSA sarà Stellantis. Si tratta di una denominazione decisamente suggestiva e comunque non scelta a caso. Il naming della holding è di derivazione latina (a rimancare la comune origine di Francia e Italia) ma soprattutto richiama le stelle del firmamento. Secondo un’analisi condotta da Diego Longhin su La Repubblica, l’idea delle due società è quella di lanciare un nuovo brand che unisca tutti i marchi dei due colossi automobilistici. Proprio questo è l’obiettivo di Stellantis, il brand che identificherà la nuova holding a cui faranno capo FCA e il Gruppo PSA dopo la fusione. 

Nuovo brand non significherà sopressione dei marchi esistenti che anzi non solo resteranno al loro posto ma saranno ulteriormente valorizzati. Centrali resteranno anche le rispettive storie aziendali. Secondo l’articolo de La Repubblica, infatti, la holding che nascerà dalla fusione delle due case automobilistiche continuerà a mantenere le rispettive storie aziendali, incrementando il peso dell’innovazione. In poche parole, la nuova Stellantis avrà solide radici nella tradizione ma sarà in grado di guardare attivamente a quelle che saranno le sfide del futuro e per questo motivo la tecnologia e l’innovazione non potranno non avere un ruolo di primo piano. 

Insomma Stellantis è pronta a raccogliere la sfida di un mercato, come quello automotive, che è in profonda trasformazione. I progetti sono ambiziosi e non potrebbe essere diversamente considerando che dalla fusione tra FCA e Peugeot nascerà il quarto player mondiale del settore auto. Un colosso che si collocherà alle spalle della triade General Motors – Volkswagen – Gruppo Renault. Le aree geografiche in cui la nuova Stellantis opererà sono molto varie anche perchè, ad oggi, sia FCA che il gruppo PSA presentano significativi radicamenti in molti settori geografici: dal Nord America all’America Latina, dall’Europa fino alla Cina e oltre

Fusione FCA Peugeot: i prossimi step 

Attribuzione del nome della nuova holding a parte, quali saranno le prossime fasi in vista della fusione tra Fiat Chrysler e Peugeot? Sempre secondo l’articolo di Longhin è molto probabile che il prossimo step possa essere la presentazione del logo di Stellantis che, considerando il significato del nome, non potrà che rimandare alla fusione tra i tanti brand delle due società.

Dal punto di vista operativo, invece, i prossimi passi in vista dell’integrazione sono il via libera da parte delle assemblee dei soci e il parere favorevole dell’Antitrust. Tutto, comunque, si starebbe svolgendo nelle tempistiche previste.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Stellantis

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.