Sono giornate molto movimentate per la Juventus. Dopo aver annullato l’acquisto di Luis Suárez, a causa dello scandalo sulla cittadinanza italiana del calciatore che è stato scoperto dalla Guardia di Finanza e dalla Procura della Repubblica di Perugia, il club bianconero ha annunciato oggi di aver raggiunto un accordo con la società Atletico de Madrid per l’acquisizione, a titolo temporaneo e fino al termine della stagione sportiva 2020/2021, del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Álvaro Morata. Nelle casse della società madrilena saranno versate, in base ai termini dell’accordo tra le parti, 10 milioni di euro, pagabili interamente nel corso della stagione sportiva in atto. 

L’intesa prevede la possibilità per il club bianconero di acquistare a titolo definitivo le prestazioni sportive del giocatore entro la fine della stagione sportiva 2020/2021 dietro il versamento di un corrispettivo pari a complessivi 45 milioni di euro che potranno essere pagati in 3 esercizi. Tirando quindi le somme, Álvaro Morata arriva da Madrid, sponda Atletico, alla Juve in prestito ma con possibilità di acquisto di tutto il cartellino entro la fine della stagione calcistica in corso.

L’accordo prevede anche la facoltà della Juventus di estendere l’acquisizione a titolo temporaneo fino al termine della stagione 2021/2022 dietro ad un corrispettivo di 10 milioni, con la possibilità di acquisire a titolo definitivo le prestazioni sportive del giocatore entro il termine della stagione 2021/2022 a fronte di un corrispettivo di 35 milioni di euro. Insomma le strade a disposizione della Juve sono ben tre. 

Juve acqusito Morata e effetti sulle azioni 

La notizia dell’arrivo in prestito alla Juve del calciatore Morata sta avendo un impatto positivo sul titolo bianconero. Il prezzo delle azioni Juventus è in rialzo a 0,92 euro, l’1,68 per cento in più rispetto alla chiusura di ieri. Grazie alla progressione in atto oggi, la prestazione della Juve su base mensile è ora positiva per lo 0,33 per cento. Resta invece in profondo rosso l’andamento del titolo su base annua, arco temporale in cui si evidenzia un calo di oltre 28 punti perrcentuali. 

Truffa Luis Suárez per la cittadinanza

Per una strana coincidenza (ma probabilmente non proprio tale) il calciatore Morata arriva in casa Juve proprio da quell’Atletico Madrid dove dovrebbe accarsarsi il campione uruguaiano del Barcellona Luis Suárez, fino a pochi giorni fa vicino alla Juve e poi al centro della scandalo sulla concessione della cittadinanza italiana. La cronaca è nota a tutti i tifosi e non: gli inquirenti hanno accertato che gli argomenti della prova di italiano sostenuta da Suárez all’università erano stati concordati già prima dell’esame, mentre i punteggi erano stati già decisi prima della prova. Insomma una vera truffa per permettere al calciatore di ottenere la cittadinanza italiana in modo semplice e senza intoppi. 

Stando a quanto accertato dagli inquirenti, dell’accordo erano a conoscenza anche l’esaminatore Lorenzo Rocca e Stefania Spina, incaricata della preparazione del candidato. 

Ecco il testo di alcune intercettazioni che è stato riportato da La Repubblica: “Per dirtela tutta oggi ho chiamato Lorenzo Rocca che gli ha detto la simulazione d’esame e abbiamo praticamente concordato quello che gli farà l’esame“. Ai dubbi dell’interlocutore non riconosciuto (“che livello dovrebbe passare?“) la risposta di Spina è stata la seguente: “Non dovrebbe, deve, passerà, perché con 10 milioni a stagione di stipendio non glieli puoi far saltare perché non ha il B1“. E ancora: lui “è un A1 (livello base)” e “non coniuga i verbi” ma “parla all’infinito“. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.7/5 (2222)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (1850)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.3/5 (171)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.7/5 (1194)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.