Dividendi Poste Italiane e conti 2020: quali sono le previsioni?

L’appuntamento con i conti dell’esercizio 2020 di Poste Italiane è per il prossimo 17 febbraio 2021. Nonostante manchino ancora alcuni giorni alla pubblicazione dei risultati, sono già in circolazione i primi report degli analisti sul bilancio 2020 della società gialla.

Conoscere queste previsioni è importante per capire come investire sul titolo Poste Italiana in vista dell’importante appuntamento. 

Tra gli esperti che hanno fornito una loro valutazione su Poste ci sono stati quelli di Bank of America. Gli analisti di BofA hanno fornito delle stime sia sui conti 2020 della società che sul possibile ammontare del dividendo. Prima di esaminare nel dettaglio la loro analisi, ricordiamo che per investire sulle azioni Poste Italiane non è per forza necessario comprare titoli.

Se l’obiettivo è solo quello di fare speculazione sui prezzi, un’alternativa valida è rappresentata dal CFD trading (qui la guida su come fare trading online da zero). Per imparare ad investire in borsa con i Contratti per Differenza, è possibile usare la demo gratuita che broker autorizzati come ad esempio eToro (qui la recensione) mettono a disposizione. 

inizia trading etoro

Dividendi Poste Italiane previsioni 

Iniziamo l’esame delle stime fornite da Bank of America partendo dal dividendo. Gli esperti della banca d’affari americana ritengono che il management di Poste confermerà l’obiettivo di crescita del dividendo anno su anno del 5 per cento. 

Ricordiamo che, in relazione al dividendo Poste Italiane 2021, la società gialla ha già staccato a novembre un acconto pari a 0,162 euro per azione. 

Conti 2020 Poste Italiane previsioni 

Gli analisti di Bank of America ritengono che l’utile 2020 di Poste possa essere superiore di oltre il 25 per cento rispetto a quanto previsto dal consensus. 

Più nel dettaglio secondo gli esperti, i ricavi di Poste Italiane nel solo quarto trimestre dovrebbero essere pari a 2,958 miliardi di euro, in leggero rialzo rispetto ai 2,949 miliardi dell’anno precedente. 

Scorporando la voce fatturato, BofA vede ricavi per complessivi 1,384 miliardi dall’asset management, ricavi per 920 milioni dal settore pacchi, un fatturato pari a 204 milioni da pagamenti e servizi mobili e per finire ricavi per 450 milioni dal settore assicurativo.

Tali previsioni possono essere sfruttate per investire sulle azioni Poste Italiane attraverso i CFD. Scegliendo il citato broker eToro è possibile averee subito 100 mila euro virtuali per fare pratica. 

etoro demo gratuito

Le stime degli analisti puntano ad una orte ripresa dell’attività commerciale. Il rally di questo settore dovrebbe riuscire a compensare il calo del reddito da interessi.

Scendendo nel conto economico, i costi di Poste sono visti a 2,665 miliardi di euro, in ribasso dai 1,715 miliardi di un anno fa mentre l’Ebit della società dovrebbe segnare un rialzo a quota 293 milioni di euro contro i 234 milioni di un anno fa. 

Una variazione negativa, invece, sembrerebbe attendere l’utile netto che dovrebbe calare a quota 224 milioni da 259 milioni del 2019. Su questo parametro potrebbe incidere in modo massiccio la parte fiscale con ben 69 milioni di tasse attese contro il bonus di 26 milioni che invece caratterizzò l’anno precedente. 

Ad ogni modo rispetto alle stime del consensus che vede l’utile netto di Poste Italiane nel 2020 a quota 178 milioni, le previsioni degli analisti di BofA sono superiori del 25,8 per cento.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Poste Italiane

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.