Azioni Mediaset e semestrale: comprare dopo conti primo semestre 2021?

Tra le azioni del Mid Cap più interessanti della seduta di oggi c’è Mediaset. La quotata del Biscione è immediatamente salita in cattedra fin dal primo minuto di contrattazioni. Dopo circa un’ora dall’apertura della seduta, il titolo è in rialzo dell’1 per cento a quota 2,54 euro. Da evidenziare che il massimo intraday è stato raggiunto nei primissimi minuti di scambi a quota 2,62 euro.

Plus500 Trading CTA

Nonostante la quotata sia scesa leggermente sotto i massimi di seduta, l’impostazione resta comunque rialzista. 

La domanda d’obbligo è quindi la seguente: perchè c’è questa tendenza a comprare Mediaset nella seduta di oggi 15 settembre? La spiegazione è da ricercare nei conti semestrali che la società ha pubblicato poco prima degli scambi fornendo così un grande driver ai trader. Per comprendere quale strategia sia preferibile adottare sul titolo diventa quindi necessario esaminare, nel dettaglio, la semestrale di Mediaset.

Ricordiamo che per speculare sulle quotate non è per forza obbligatorio comprare azioni in senso fisico. Spesso, infatti, accade che non si ha alcun interesse a diventare azionisti con tutto quello che tale situazione giuridica implica. In questi casi per speculare sull’andamento dei prezzi si può operare con il CFD Trading. Un broker ci preme segnalare a riguardo: eToro. Questo fornitore non solo offre la demo gratuta da 100 mila euro virtuali per fare pratica senza rischi ma permette di iniziare a investire con soli 50 euro di deposito minimo iniziale!

Scopri qui eToro>>> account gratis e 100.000 euro virtuali per imparare a fare CFD trading

etoro demo gratuito

Semestrale Mediaset: come è andato il primo semestre 2021?

Mediaset ha chiuso il primo semestre 2021 con un incremento dei ricavi e della redditività. Nel dettaglio, i ricavi netti messi a segno dal Biscione sono stati pari a 1,39 miliardi di euro, in aumento rispetto agli 1,17 miliardi registrati nei primi sei mesi del 2020. Significativa la crescita dei ricavi in Italia che si sono attestati a 963,7 milioni di euro contro i 791,3 milioni dello stesso periodo dell’esercizio precedente.

Forte balzo in avanti anche per il risultato operativo che è salito da 31,7 milioni a 198,7 milioni di euro. La società ha evidenziato che tale risultato è stato messo a segno grazie ai minori onori di ammortamento e alle svalutazioni. Scendendo nel conto economico il risultato netto al 30 giugno 2021 è stato positivo per 226,7 milioni di euro, un valore che si raffronta con il rosso di 18,9 milioni che era stato contabilizzato nei primi sei mesi del 2020.

Per finire, l’indebitamento netto al 30 giugno 2021 è stato pari a 731,7 milioni di euro, in calo rispetto agli 1,06 miliardi di inizio anno. 

Come si può vedere da questi parametri, il quadro economico e finanziario di Mediaset nel primo semestre 2021 risulta essere profondamente migliore rispetto a quello di un anno fa. Proprio per questo motivo, gli investitori si stanno muovendo al rialzo sul titolo (qui il sito ufficiale eToro). 

Fondamentale, a questo punto, diventa tracciare delle stime su quella che potrebbe essere la performance della società nei prossimi mesi per comprendere se siamo all’inzio o meno di una tendenza rialzista di lunga durata sul titolo.

Riguardo all’outlook è stato lo stesso management di Mediaset a fornire delle indicazioni. La società ha reso noto che nei mesi di luglio e agosto, la raccolta pubblicitaria del gruppo è stata positiva sia rispetto al corrispondente periodo del 2020 che a quello del 2019. Una buona indicazione che fa ben sperare per il futuro andamento del titolo in borsa. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.