Trading online azioni Azimut: due catalizzatori condizionano il titolo

In cerca di consigli su quali azioni italiane inserire nel proprio portafoglio di trading online? In questo post potresti trovare qualcosa di interessante per la tua strategia operativa. L’articolo è infatti dedicato ad un dei titoli che più di tutti si sono messi in luce nell’ultimo periodo sul Ftse Mib. Parliamo di Azimut Holding, la quotata del risparmio gestito che ha chiuso la seduta di ieri con fortissimo rialzo. 

Mentre è in corso la scrittura del post, le azioni Azimut scambiano in ribasso a quota 24,69 euro ma ieri il titolo prezzava 24,76 euro (dato di chiusura) contro i 23,7 euro di martedì.

Se consideriamo che nelle precedenti 4 sedute, Azimut ha sempre registrato un apprezzamento, possiamo considerare la quotata del risparmio gestito come una delle più dinamiche sul paniere di riferimento di Piazza Affari. 

Dinamismo in borsa si traduce sempre in occasione per fare trading online. Come spesso ripetono gli analisti di eToro, infatti, maggiore è la volatilità di un titolo, più alto può essere il profitto di un investitore. Per sfruttare fino in fondo le oscillazioni di prezzo di quotate dinamiche come Azimut è però necessario saper aprire e chiudere posizioni in modo corretto. In aiuto per matutare questa competenza arriva proprio dal broker eToro che offre a tutti i nuovi clienti la demo gratuita da 100 mila euro con la quale fare pratica sui mercati. Per attivare l’account dimostrativo con questo broker non è necessario lasciare il sito: è sufficiente seguire il link in basso.

Scopri qui eToro>>> account gratis e 100.000 euro virtuali per imparare a fare CFD trading

etoro demo gratuito

Trading online azioni Azimut: fattori catalizzatori

Le forti oscillazioni di prezzo segnate da Azimut nelle ultime sedute non sono state casuali. Dal punto di vista operativo, infatti, sono stati precisi catalizzatori a condizionare l’andamento dei titolo.

Da un’attenta analisi, sempre necessaria da sviluppare quando si parla di trading online, è possibile individuare due catalyst ben precisi: la sottoscrizione di una nuova partnership e il clima di attesa per la prossima pubblicazione dei conti trimestrali. 

Per quello che riguarda il primo punto, Azimut ha siglato una serie di accordi vincolanti con XP Inc. e XP PE con l’obiettivo di sviluppare AZ Quest. Si tratta di una società, sempre legata al mondo dell’asset management, con sede in Brasile.

Azimut ha acquistato la maggioranza di AZ Quest nel 2015; ora le altre due società faranno una operazione di co-investimento per avere quote di minoranza da gestire congiuntamente.

Come già detto, accanto a questo accordo internazionale, c’è poi un secondo driver che condiziona i prezzi delle azioni: l’attesa per i conti trimestrali che verranno diffusi il prossimo 11 novembre. Secondo una stima che è stata elaborata da Equita SIM sugli utili dell’azienda del risparmio gestito, il periodo di riferimento si potrebbe chiudere in continuità con il trend che era già emerso nel periodo aprile – giugno 2021. Equita SIM prevede ricavi in rialzo del 15 per cento a quota 289 milioni di euro, un utile netto in crescita del 4 per cento a 90 milioni e un utile operativo che dovrebbe segnare un aumento del 3 per cento a 111 milioni di euro. Per finire, secondo la sim milanese, i costi operativi dovrebbero crescere del 23 per cento. 

Le indicazioni di Equita sul terzo trimestre 2021 possono essere sfruttate per fare trading sul titolo Azimut. Ricordiamo che scegliendo il broker eToro non si dovranno pagare commissioni nel trading sulle azioni. 

Con eToro fare trading sulle azioni è conveniente: zero commissioni e demo sempre gratis 

Più sul lungo termine gli analisti hanno ritoccato leggermente le stime sull’esercizio 2021 e su quello 2022. Nel primo caso le previsioni sull’utile netto sono state riviste del 4 per cento mentre nel secondo del 2 per cento. La revisione si è resa necessaria per incorporare un minor contributo dalle minorities e più ampie commissioni di performance sul 2021. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Azimut Holding

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.