Dividendi Enel 2022 (acconto e saldo): quando saranno staccati?

Importanti novità per tutti i possessori di azioni Enel ma anche per i trader che sono soliti investire sul titolo dell’energia attraverso strumenti derivati come ad esempio i CFD. La quotata ha comunicato le date di stacco dei dividendi che sono in distribuzione il prossimo anno (a valere sull’esercizio 2021). Più precisamente, essendo la remunerazione di Enel divisa in due parti, ad esser rese note sono state la data di stacco dell’acconto sul dividendo Enel 2022 e quella del saldo. 

La comunicazione sui giorni di pagamento delle cedole è contenuta nel calendario degli eventi societari 2022 che la società ha reso noto nella giornata di ieri. 

E’ consultando questo documento che si apprende che giorno 24 gennaio 2022 è previsto lo stacco dell’acconto sul dividendo Enel 2022 mentre giorno 18 luglio è previsto lo stacco della parte residua (saldo). Come sempre i pagamenti avverranno a partire da due giorni dopo lo stacco delle cedole e quindi il 26 gennaio per quanto riguarda l’acconto e il 20 luglio per quello che riguarda il saldo. 

Le decisioni sul dividendo sono in grado di produrre effetti sul titolo interessato anche nel breve termine. Chi volesse prendere in considerazione la possibilità di investire in azioni Enel dovrebbe sapere che oggi è possibile fare trading online sulle azioni senza pagare commissioni. E’ questa la proposta del broker eToro (leggi qui la recensione completa). Ricordiamo che questa piattaforma mette anche a disposizione una demo gratuita di pratica da 100 mila euro virtuali. 

Con eToro puoi fare trading sulle azioni senza commissioni>>>prendi qui la demo gratuita

0 commissioni%20broker

Enel calendario eventi societari 2022

Diocevano del calendario degli eventi societari di Enel per il 2022. Ecco quali saranno i maggiori appuntamenti della società per il prossimo anno. 

  • 3 febbraio 2022: approvazione dei dati preconsuntivi consolidati relativi all’esercizio 2021.
  • 17 marzo 2022: approvazione della relazione finanziaria annuale relativa all’esercizio 2021 e della proposta di destinazione degli utili (dividendi)
  • 4 maggio 2022: approvazione del resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2022.
  • 28 luglio 2022: approvazione della relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2022.
  • 3 novembre 2022: approvazione del resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2022. 

Questi appuntamenti fanno parte del calendario normale di una società. Nel caso di Enel, però, c’è anche un appuntamento in più. La quotata ha infatti comunicato che nel mese di novembre 2022 verrà programmato un incontro ad hoc con la comunità finanziaria per la presentazione dell’aggiornamento delle strategie aziendali del gruppo elettrico.

Azioni Enel in borsa oggi

Plus500 Trading CTA

Il titolo Enel in borsa oggi 30 dicembre 2021 registra una progressione dello 0,43 per cento a quota 7,04 euro. La performance real time è migliore rispetto a quella del Ftse Mib che si sta muovendo in modo interlocutorio. Grazie al rialzo in atto oggi, Enel incrementa il suo rialzo mensile che è adesso pari al 3,7 per cento. Su base annua, però, la prestazione della società è decisamente negativa. Rispetto ad un anno fa, infatti, i prezzi sono più bassi del 15 per cento. 

Questa flessione può essere sfruttata per comprare a sconto il titolo puntando su un successivo rimbalzo dei valori. Tra gli elementi catalizzatori del prossimo anno non può non esserci la crisi dell’energia. 

Apri un conto demo eToro e impara a fare trading online sulle azioni Enel>>>clicca qui, è gratis

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Enel

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.