Azioni della Juventus bloccate intorno ai 30 centesimi: Cosa dovrebbero fare gli investitori?

Da quando sono iniziate le indagini contro la Juventus per plusvalenze sospette, le azioni bianconere hanno perso un terzo del loro valore. Ad inizio marzo sono scese a soli 31 centesimi, segnando un calo di oltre il 60% su base annua.

I movimenti al ribasso delle azioni Juventus si sono accelerati dopo la sconfitta in Champions League contro il Villareal, raggiungendo un minimo storico. Gli investitori dovrebbero approfittare del prezzo stracciato di 30 centesimi e iniziare a comprare azioni Juve?

Analisi del grafico

Le azioni della Juventus sono quotate in borsa dal 2015. Inizialmente hanno ristagnato e poi, durante questi 3 anni, il loro prezzo si è evoluto principalmente verso l’alto, con un prezzo di partenza di 0,28 euro e raggiungendo un picco storico rialzista al livello di 1,53 euro nell’aprile 2019. Tuttavia, da quel momento, il titolo ha perso molti punti ed è sceso di nuovo sotto 0,8 euro a marzo 2020.

azioni%20juventus

Il crollo si è accelerato quando sono iniziate le plusvalenze sospette, spingendo le azioni Juve ad appena 34 centesimi alla fine del 2021.

La notizia dell’escalation in Ucraina ha avuto un impatto negativo sui mercati azionari di tutto il mondo, mandando le azioni Juve sotto il prezzo di IPO di 0,28 euro.

Il rimbalzo a breve termine è stato vanificato dall’eliminazione in Champions League contro il Villareal.

Previsioni azioni Juve 2022

Gli investitori interessati al prezzo d’occasione dovrebbero cercare un’inversione, un modello di prezzo che segnala un cambiamento nella tendenza prevalente. Questi modelli indicano periodi in cui gli orsi hanno esaurito la loro forza. La tendenza al ribasso stabilita si fermerà e poi si dirigerà in una nuova direzione quando una nuova forza emergerà dal lato dei tori.

Le inversioni che si verificano ai minimi di mercato sono conosciute come modelli di accumulazione, dove lo strumento di trading diventa più attivamente comprato che venduto. Come per i modelli di continuazione, più a lungo il modello impiega a svilupparsi e più grande è il movimento del prezzo all’interno del modello, più grande sarà il movimento previsto una volta che il prezzo ne sarà uscito.

I segnali chiave per gli investitori sono i volumi che dovrebbero diminuire con i movimenti al ribasso e aumentare con quelli al rialzo, e le divergenze rialziste formate dagli indicatori tecnici.

Un consolidamento dopo un minimo superiore segnala che un nuovo trend rialzista è imminente.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.