Azioni OVS: comprare o mantenere? Opinioni analisti a confronto

Tra le azioni più interessanti del momento ci sono le OVS. Il titolo del noto retailer registra oggi un ribasso dello 0,2 per cento a quota 1,81 euro. La modesta flessione di oggi si va a sommare al forte sell-off che ha caratterizzato l’andamento della quotata nella sessione di ieri. La seduta del 25 aprile di OVS si era infatti chiusa con un calo del 3,8 per cento e oltre 2 milioni di pezzi passati di mano contro una media di 2,5 milioni degli ultimi 30 giorni. Anche la giornata di venerdì, comunque, si era caratterizzata negativamente con le quotazioni scese a 1,89 euro. 

I forti movimenti messi a segno dal titolo nel corso delle ultime sedute confermano l’alto appeal della quotata finita nel mirino degli investitori a seguito della presentazione, la scorsa settimana, dei conti trimestrali. 

Tutto ciò premesso, quale può essere l’approccio da adottare sul titolo? Cosa pensano gli analisti delle azioni OVS? Come spesso accade quando si parla di stime degli esperti, non c’è convergenza di vedute. 

In questo caso specifico, da un lato abbiamo la view positiva di Equita (rating buy ossia comprare) e dall’altro quella molto più fredda di Banca Akros (rating neutrale). Vediamo per quali ragioni questi due broker hanno un parere così differente sulle azioni OVS.

Gli analisti di Equita hanno incorporato uno scenario lievemente piuÌ? cauto sul 2022 di OVS per tenere conto del forte impatto dell’inflazione. Gli esperti hanno quindi deciso di ridurre le stime sulle vendite del 2 per cento a 1,422 miliardi di euro. Secondo la sim, inoltre, l’Adjusted EBITDA ex- IFRS16 di OVS di dovrebbe attestare a fine anno a 154 milioni (-2 per cento) mentre l’Adjusted EPS ex IFRS16 dovrebbe essere pari a 58 milioni (-1,5 per cento). 

Nonostante queste limature (inevitabili considerando quello che è il trend dell’inflazione), la view di Equita su OVS resta comunque positiva. Come già anticipato in precedenza, il rating di Equita su OVS resta buy mentre il prezzo obiettivo è stato leggermente ritoccato al ribasso dal precedente 3,2 euro a 3,1 euro. Il nuovo target price si basa su un target multiple di 13 volte il free cash flow 2023, applicato a free cash flow normalizzato. Il prezzo comprende anche l’opzione di reinvestimento parziale dei proventi dell’aumento di capitale di OVS. 

Questa la posizione di Equita. Molto più cauto il punto di vista di Banca Akros secondo cui il gruppo ha si fatto leggermente meglio di quelle che erano le stime, ma non si può far venir meno l’approccio cauto sul fondamentale trimestre invernale. Gli esperti di Banca Akros, come già anticipato, vantano rating neutral sulle azioni OVS mentre il target price non va oltre un modemo 2,2 euro, appena poco sopra i prezzi attuali del titolo. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.