Dividendo MediasetForEurope 2022 a 0,05 euro per azioni A e B. Reazione MFE in borsa

Tra i titoli sotto ai riflettori nella seduta di oggi di Piazza Affari c’è l’ex Mediaset. La quotata (la sua nuova denominazione completa è MediasetForEurope) è presente sul listino di Borsa Italiana con azioni di due categorie diverse: A e B. Ebbene il titolo MFE A registra un rialzo di oltre il 2 per cento mentre le azioni di categoria B sono alle prese con un calo dello 0,2 per cento a quota 0,90 euro. 

Questa differente reazione è da imputare alla pubblicazione dei conti 2022 della quotata. Poichè la diffusione della trimestrale MediasetForEurope è avvenuta nel pre market, la reazione immediata del mercato è stato inevitabile fin dal primo minuto di contrattazioni. 

Ciò premesso vediamo come è andato il primo trimestre 2022 dell’ex Mediaset partendo dall’aspetto che più di tutti interessa gli azionisti di MFE ossia il dividendo. 

Il consiglio di amministrazione della quotata ha proposto la distribuzione di un dividendo MediasetForEurope 2022, relativo ossia all’esercizio 2021, pari a: 

  • 0,05 euro per ogni azione di categoria A
  • 0,05 euro per ogni azione di categoria B

A prescindere dalla categoria, quindi, il dividendo MFE 2022 è identico. Stando a quanto comunicato dal management della quotata, la data di stacco dei dividendi sarà il 19 settembre 2022. La data di pagamento, invece, dovrebbe essere il 21 settembre. Ad ogni modo dal consiglio di amministrazione di MFE è arrivata un’indicazione molto chiara: il dividendo MediasetForEurope 2022 (categoria A e B) non dovrà essere pagato oltre il mese di novembre).

Per quello che riguarda i risultati dell’esercizio, MFE ha mandato in archivio il periodo con ricavi netti pari a 2,91 miliardi di euro, in aumento del 10,5 per cento rispetto ai 2,64 miliardi di euro messi a segno nel 2020 e un risultato operativo rettificato che, al 31 dicembre 2021, evidenziava un dato pari a 475,6 milioni di euro contro i 312,1 milioni dell’anno precedente. Scendendo nel conto economico, l’utile netto di MediaForEurope alla fine del 2021 è stato pari a 374,1 milioni di euro contro i 139,3 milioni contabilizzati nell’esercizio 2020.

Per quello che riguarda il debito, a fine 2021 l’indebitamento netto di MediasetForEurope era pari a 869,2 milioni di euro, rispetto agli 1,06 miliardi di inizio anno. Il debito, quindi, ha evidenziato un calo nello scorso esercizio. 

Oltre ai conti del 2021, il managemenet di MFE ha anche fornito delle indicazioni sull’anno in corso. Stando alle previsioni, l’esercizio 2022 si doverebbe con risultati economici e una generazione di cassa positivi. 

Concludiamo questo nostro articolo sui conti 2021 di MediasetForEurope, ricordando ai nostri lettori che oggi grazie a broker come ad esempio eToro è possibile fare trading online sulle azioni senza pagare commissioni. 

Clicca qui per aprire un conto eToro e fare trading online sulle azioni a zero commissioni

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.