traliccio e logo A2A
Azioni A2A - BorsaInside.com

Nelle ultime cinque sedute di borsa le azioni A2A hanno lasciato sul parterre oltre 6 punti percentuali ma quello che è peggio è che non sono mai riuscite a chiudere in verde. Come si può subito notare dai grafici, se si considera anche la sessione di borsa di oggi, sono cinque sessioni di fila che le azioni a2A chiudono in passivo. Neppure il collocamento di un nuovo green bond avvenuto ieri (e concluso con una boom dei volumi da parte degli istituzionali a cui era rivolto) ha dato visibilità al titolo. Inevitabilmente è così arrivato puntuale il taglio di rating da parte degli analisti. Ad interpretare la fase difficile che l’utility lombarda sta attraversando sono stati gli esperti di Intesa Sanpaolo che non consigliano più di comprare le azioni A2A come invece facevano fino a ieri.

Considerando nell’insieme tutti questi fattori, ossia dalla serie di cinque sedute di fila tutte tinte di rosso alla decisione di Intesa SP di procedere con il taglio del rating, verrebbe da pensare che il sentiment sulle azioni A2A all’improvviso sia come peggiorato. In realtà non andrebbe tralasciato il fatto che stiamo parlando di una quotata comunque in crescita del 2 per cento su base mensile (nonostante un’ultima settimana complessa) e dell’8 per cento anno su anno. Assumendo anche queste performance, l’attuale fase di debolezza di A2A appare più frutto di normali prese di profitto che sintomo di problemi.

Broker consigliato

Logo Fineco
N.1 in Italia
Deposito minimo ZERO
✔️ Broker regolamentato
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • Buono Amazon fino a 15.000€

* Avviso di rischio *

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Le azioni A2A non sono più da comprare

Dagli analisti di Intesa Sanpaolo è arrivata la revoca della view bullish sulle azioni Intesa Sanpaolo. Dopo essere stati per tanto tempo ottimisti, gli esperti della banca guidata da Messina sono passati da buy a neutral. Un cambio di rotta a 180 gradi che si traduce in una ben precisa raccomandazione: è tempo di essere prudenti sulle azioni A2A. Molto interessante, però, è il posizionamento di prezzo obiettivo. Il target price infatti è stato rivisto al rialzo da 2,5 a 2,7 euro. Il nuovo prezzo obiettivo è più alto delle quotazioni attuali e quindi, sia pure senza tanto clamore, un leggero potenziale di upside comunque è presente.

Come ogni qual volta c’è un aggiornamento di rating e target price ci chiediamo se esso rispecchi la più recente opinione media sul titolo oppure se, al contrario, sia frutto di una valutazione isolata. Ebbene, in realtà il fatto che forse non è più tempo di comprare azioni A2A lo si intende anche da due altre revisioni di valutazione arrivate nello stesso periodo: quella di Equita e quella di Mediobanca. La sim milanese giorni fa ha tagliato il rating su A2A a hold alzando il target price a 2,8 euro mentre da Piazzetta Cuccia è arrivata la conferma del rating neutrale da tempo in essere con revisione al rialzo del target price a 2,75 euro.

Praticamente tutte e tre le valutazioni sono leggermente più sfumate sul prezzo obiettivo ma per quello che riguarda il rating non hanno sbavature: siamo sul mantenere (mentre prima due su tre analisti erano su buy). E’ palese che il posizionamento è quindi cambiato.

A ruba le nuove obbligazioni green di A2A

Ad inizio articolo abbiamo fatto riferimento all’assenza di hype per A2A nonostante l’ottimo successo della nuova emissione obbligazionaria. Il gruppo lombardo ha infatti portato a termine il collocamento del suo secondo European Green Bond, con scadenza maggio 2032, attirando un livello di domanda ben superiore all’offerta iniziale.

L’operazione ha previsto un ammontare emesso pari a 500 milioni di euro, a fronte di richieste complessive corrispondenti a circa 2,4 volte il valore proposto. Un risultato che testimonia l’appeal del profilo ESG di A2A e la solidità della sua strategia finanziaria, elementi particolarmente apprezzati dagli investitori istituzionali europei.

Il bond è stato prezzato a 99,323 per cento, generando un rendimento annuo del 3,37 per cento, con uno spread di 83 punti base rispetto al mid-swap di pari durata. La cedola fissa del 3,25 per cento si è andata a posizionare in linea con le più recenti emissioni investment grade del settore utilities, riflettendo un equilibrio tra la qualità creditizia dell’emittente e le condizioni richieste dal mercato obbligazionario primario.

Il titolo sarà quotato sul Mercato Obbligazionario Telematico (MOT) di Borsa Italiana a partire dal 24 novembre 2025 e andrà così ad implicare la presenza del gruppo all’interno dei segmenti dedicati alla finanza sostenibile.

I proventi dell’emissione saranno indirizzati a progetti centrali per il percorso di transizione energetica delineato dal piano industriale dell’azienda: potenziamento delle reti elettriche, investimenti in energie rinnovabili, iniziative di efficienza energetica e sviluppo di soluzioni integrate per l’economia circolare, includendo il settore dei rifiuti.

Con questo collocamento, A2A ha rafforzato ulteriormente il proprio posizionamento nelle emissioni green e ha confermato, se mai ce ne fosse stato bisogno, il ruolo centrale del mercato obbligazionario nel finanziare il suo percorso di trasformazione sostenibile. Vista la reazione in borsa del titolo, però, agli investitori non sembra essere interessato più di tanto.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.