logo di Azimut e grafico di borsa
Azioni Azimut - BorsaInside.com

Piazza Affari nel segno delle azioni Azimut nell’ultima seduta settimanale di scambi. La quotata del risparmio gestito spicca in vetta al paniere di riferimento con un rialzo del 3,3 per cento a 26,7 euro contro un Ftse Mib che invece avanza di un frazionale 0,06 per cento.

Per chi è alla ricerca di titoli in movimento rialzista, Azimut Holding è una scelta quasi obbligata visto che, ad eccezione della sola Iveco che avanza di oltre 3 punti percentuali, i verdi degli altri titoli sono molto più contenuti.

Tra l’altro il rialzo consente ad Azimut di rafforzare il suo apprezzamento su base mensile che è ora pari al 19 per cento. Scarso, invece, l’impatto sul trend ad un anno che resta positivo per un contenuto 8 per cento. Queste variazioni ci consentono di affermare che Azimut sta sicuramente performando meglio nel breve termine che sul lungo periodo. Ma quali sono i motivi del trend rialzista di oggi? Inutile dire che i driver sono domestici ma prima di esaminarli ricordiamo che anche su questo titolo, come su tutti gli altri del Ftse Mib, è possibile operare con il nuovo servizio di trading nazionale lanciato dal celebre broker eToro. Per scoprire di cosa si tratta è sufficiente seguire la pagina ufficiale in basso.

📈 Scopri i servizi di eToro sulle azioni italiane (clicca qui)

Cosa sta spingendo gli acquisti sulle azioni Azimut

Dietro alla vera e propria corsa a comprare azioni Azimut che è in atto a Piazza Affari c’è la notizia dell‘intesa con FSI per la nascita di TNB, una nuova banca digitale dedicata alla consulenza patrimoniale.

Il progetto segna un passo strategico importante per entrambe le società, con l’obiettivo di innovare il settore bancario e offrire soluzioni moderne e personalizzate nella gestione dei patrimoni.

L’iniziativa prenderà forma attraverso una serie di operazioni societarie: innanzitutto, Azimut Holding acquisirà una banca, attualmente oggetto di trattative avanzate condotte congiuntamente con FSI. Seguiranno il rebranding dell’istituto in TNB e il conferimento, tramite scissione parziale, di un perimetro selezionato delle attività distributive italiane e di altri asset strategici di Azimut.

Successivamente, Azimut Holding cederà l’80,01 per cento del capitale di TNB a FSI, affiancata da un gruppo di coinvestitori. La transazione ha un valore potenziale stimato di circa 1,2 miliardi di euro. Al termine dell’operazione, Azimut manterrà una partecipazione del 19,99% nella nuova banca.

Il finanziamento dell’operazione sarà sostenuto con risorse proprie da parte di Azimut e FSI. L’effetto stimato di deconsolidamento sull’utile netto pro forma di Azimut relativo all’esercizio 2024 è pari a circa 52 milioni di euro.

Nonostante l’importante operazione di riorganizzazione societaria, il management di Azimut Holding conferma i propri obiettivi strategici. Rimane fissato a 10 miliardi di euro il target di raccolta netta per il 2025. Inoltre, la stima aggiornata dell’utile netto si attesta a circa un miliardo di euro, subordinata all’autorizzazione regolamentare necessaria per permettere a TNB di operare come banca nel 2025.

Con la nascita di TNB, Azimut e FSI puntano a creare un nuovo punto di riferimento nel panorama bancario italiano, capace di rispondere alle esigenze della clientela in modo innovativo e digitale, valorizzando l’esperienza nella consulenza patrimoniale e nelle soluzioni d’investimento personalizzate.

Fin dove possono salire i prezzi delle azioni Azimut?

Il rally in atto sulle azioni Azimut infiamma i trader. Ma fino a che punto si possono portare le quotazioni del titolo? Contrariamente a quello che si potrebbe pensare le ultime raccomandazioni da parte degli analisti non sono particolarmente brillanti. Nei giorni scorsi, a seguito della diffusione dei conti trimestrali della quotata, è arrivato il report di Bank of America ML con conferma del rating a neutral e aumento del target price a 27,5 euro.

Nonostante l’upgrade, il prezzo obiettivo non è poi tanto distante dalle quotazioni attuali e ciò significa che il margine di upside è contratto. Lo stesso rating neutrale è il segnale della preferenza di un approccio prudenziale sulla quotata.

Stessa raccomandazione era arrivata in precedenza da Barclays (rating equalweight) sono che in questo caso essendo il target price a 23,2 euro, il potenziale di rialzo è del tutto assente.

Le due valutazioni dovrebbero essere tenute in debita considerazione prima di posizionarsi sulle azioni Azimut.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.