Tra i titoli protagonisti in apertura di contrattazioni a Piazza Affari c’è Brunello Cucinelli. La quotata sta segnando una progressione di circa l’1 per cento a quota 110 euro traendo beneficio da due diversi driver: la pubblicazione dei conti preliminari relativi all’esercizio 2024 e il doppio upgrade di target price incassato da Jefferies e da Berenberg. Come si può vedere dal grafico in basso, grazie al nuovo rialzo, Brunello Cucinelli consolida la sua prestazione su base mensile e su base annua. Rispetto a un mese fa i valori sono più alti del 6 per cento mentre anno su anno il verde è del 28 per cento.
Conti preliminari 2024 di Cucinelli nel dettaglio
Stando alle indicazioni preliminari, Brunello Cucinelli ha chiuso il 2024 con ricavi netti pari a 1,28 miliardi di euro, in aumento del 12,2 per cento nel raffronto con gli 1,14 miliardi di euro messi a segno nell’esercizio precedente. A livello geografico c’è stata una crescita in tutte le aree geografiche in cui la quotata è attiva. In particolare nelle Americhe e in Asia, l’aumento del fatturato sarebbe stato del 12,4 per cento se si fosse considerato il dato a cambi costanti. Il dato ha battuto le attese della stessa società che erano attestate su un rialzo compreso tra l’11 e il 12 per cento. Limitando l’analisi al solo quarto trimestre 2024, il fatturato è salito dell’11,6 per cento attestandosi a quota 358 milioni di euro.
Per quello che riguarda il debito, a fine anno l’indebitamento netto caratteristico di Brunello Cucinelli era pari a circa 105 milioni di euro. A pesare sono stati gli investimenti effettuati nel corso dell’esercizio e il pagamento di dividendi per complessivi 66 milioni di euro. Su tutto l’esercizio gli investimenti sono stati pari a circa 108 milioni di euro evidenziando una incidenza pari all’8,5 per cento sul fatturato. La società ha precisato che importanti risorse sono state dedicate sia agli investimenti commerciali che a quelli digitali, tecnologici, produttivi e logistici.
Alla luce della raccolta ordini delle collezioni Primavera Estate 2025, Brunello Cucinelli ha confermato che le stime per il biennio 2025/2026 sono per una crescita dei ricavi attorno al 10 per cento. Resta valido il target 2030 di raddoppio del fatturato messo a segno nel 2023.
Quale è il prezzo obiettivo delle azioni Cucinelli?
E adesso spostiamo l’attenzione sul secondo probabile driver della giornata: l’upgrade di target price sulle azioni Cucinelli effettuato da ben due diversi analisti. Berenberg ha rivisto al rialzo il prezzo obiettivo portandolo a 120 euro con rating rimasto inalterato a buy. Anche Jefferies ha alzato il target price a 100 euro con rating confermato a hold.
Tenendo conto di quello che è l’attuale valore del titolo (110 euro) la valutazione di Jefferies è già superata mentre quella di Berenberg implica un discreto potenziale di upside. Per questi esperti, quindi, le azioni Cucinelli possono apprezzarsi ancora e infatti la loro raccomandazione è bullish (comprare).
Come si può vedere dal grafico, Brunello Cucinelli ha iniziato il 2025 nel migliore dei modi con un rialzo del 3,8 per cento.
I prezzi, però, restano lontani dai massimi annuali collocati a quota 122,9 euro (valore raggiunto nella seduta di borsa del 14 marzo scorso). In pratica i massimi delle ultime 52 settimane stazionano poco sopra il nuovo target price assegnato alla quotata da Berenberg a seguito del recente upograde.
Chi volesse cavalcare l’indicazione rialzista di Berenberg può operare non solo direttamente, ossia comprando azioni, ma anche con strumenti derivati come i CFD che consentono di speculare al rialzo e al ribasso senza possedere il sottostante e con in più l’uso della leva finanziaria.
Piattaforme consigliate per fare trading CFD sulle azioni
FP Markets
Dukascopy
eToro
IQ Option
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
eToro
IQ Option
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
