Azioni Eni e trimestrale: previsioni. Come fare trading online in attesa dei conti 2° trimestre 2022

azioni Eni

Tra i titoli che a fine luglio saranno impegnati con la pubblicazione dei conti del secondo trimestre 2022 c’è anche Eni. Dal calendario degli eventi societari del Cane a Sei Zampe apprendiamo che il consiglio di amministrazione della quotata oil si riunirà per approvare i conti trimestrali giorno 28 luglio. Attenzione, però, perchè i risultati saranno comunicati al mercato solo il giorno dopo, ossia venerdì 29 luglio, prima dell’apertura degli scambi.

Ciò significa che il titolo Eni nell’ultima seduta del mese di luglio potrà registrare significative variazioni di prezzo in scia ai conti del secondo trimestre 2022 già nel primo minuto di scambi. In realtà, il prezzo delle azioni potrebbe essere condizionato dall’evento trimestrale, già prima della realizzazione dello stesso. Come noto agli investitori con una certa esperienza, infatti, già le previsioni sui conti trimestrali possono essere sfruttate per fare trading online. Tra l’altro oggi l’operatività è ulteriormente semplificata visto che ci sono broker come eToro che consentono di fare trading online sulle azioni a zero commissioni. Sempre questa piattaforma, inoltre, consente anche di iniziare ad investire a partire da un deposito minimo di soli 50 dollari.

Con eToro puoi fare trading online sulle azioni a zero commissioni>>>clicca qui per iniziare

etoro zero commissioni

Trimestrale Eni: previsioni secondo trimestre 2022

Nonostante i conti ufficiali del secondo trimestre 2022 di Eni saranno pubblicati a fine mese, di previsioni si parla già oggi. Lo stesso Cane a Sei Zampe ha pubblicato sul suo sito una stima sui conti del periodo compreso tra marzo e giugno 2022. Secondo tali previsioni, il periodo di dovrebbe essere chiuso con un utile operativo adjusted pari a 5,24 miliardi di euro e un utile netto adjusted attestato a 3,27 miliardi di euro. Ricordiamo che Eni aveva chiuso il secondo trimestre 2021 con un risultato operativo adjusted positivo per 2,05 miliardi di euro e con un utile netto adjusted pari a 929 milioni di euro.

Sempre in base alle stime della vigilia, la produzione del Cane a sei Zampe al 30 giugno 2022 si dovrebbe essere attestata a 1,6 milioni di barili equivalenti al giorno valore che si raffronta con gli 1,7 milioni del secondo trimestre 2021 e gli 1,65 milioni del primo trimestre del 2022.

Come fare trading online sulle azioni Eni in attesa dei conti

Plus500 Trading CTA

Il prezzo delle azioni Eni oggi si muove in area 10,85 euro, in ribasso del 2,95 per cento rispetto alla chiusura di ieri. La forte flessione è da addebitare alla crisi politica in atto in Italia (le dimissioni di Draghi hanno causato un crollo del Ftse Mib). A causa del ribasso in atto oggi, la performance negativa di Eni riferita all’ultimo mese si è ulteriormente allargata. Il valore del titolo oil è più basso di quasi il 10 per cento rispetto a un mese fa. Resta invece positiva (+14 per cento) la performance ad un anno.

Alla luce di queste variazioni, sul titolo Eni è possibile investire in due distinte direzioni: al rialzo o al ribasso. Il Trading CFD ti consente di operare in entrambe le direzioni e quindi ciò significa che è possibile guadagnare anche quando il titolo è in perdita. Un broker che permette di fare CFD Trading sulle azioni Eni è Plus500. Tra l’altro questa piattaforma mette anche a disposizione la demo gratuita da 50 mila euro per imparare a fare pratica senza rischi (qui il sito ufficiale Plus500).

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Eni

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.