Un analista che osserva un grafico finanziario su uno schermo
FtseMib - BorsaInside.com

Il Ftse Mib chiude la settimana con un rimbalzo deciso, guadagnando l’1,3% e interrompendo una striscia negativa durata due settimane. Il bilancio da inizio anno rimane fortemente positivo, con un progresso del +16,25%.

L’indice principale di Piazza Affari continua a muoversi all’interno di un range di consolidamento compreso tra 38.600 e 40.700 punti, che dura ormai da 36 sedute, delineando una situazione di attesa carica di potenziale.


Settimana decisiva tra dati macro, banche centrali e tensioni globali

A rendere i prossimi giorni particolarmente delicati saranno tre elementi chiave:

  • I dati macroeconomici in arrivo da Eurozona e Stati Uniti
  • Il forum della BCE a Sintra, in programma dal 30 giugno al 2 luglio
  • Le crescenti tensioni geopolitiche in Medio Oriente, Ucraina e Iran

Gli investitori guardano con apprensione anche alla possibile stretta sui dazi USA, mentre l’Europa attende indicazioni dalle parole di Christine Lagarde, Jerome Powell, Andrew Bailey e Kazuo Ueda, chiamati a confrontarsi su inflazione, commercio e scenari politici.

Il dato clou sarà però il report sul mercato del lavoro americano, in uscita venerdì 3 luglio, anticipato per via della festività del 4 luglio. A maggio, gli Stati Uniti hanno creato 139.000 nuovi posti di lavoro, un numero superiore alle attese, ma il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 4,2%.

Tuttavia, preoccupa l’aumento dei licenziamenti, con circa 94.000 posti tagliati, in crescita del +47% rispetto all’anno precedente. Segnali contrastanti, che alimentano la volatilità sui mercati globali.

Potrebbe interessarti anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona


Crisi internazionali e petrolio: l’instabilità resta alta

I mercati dovranno fronteggiare anche il clima incandescente sui fronti geopolitici:

  • Le azioni militari israeliane a Gaza
  • Le tensioni in Iran
  • L’intensificarsi dell’offensiva russa in Ucraina

Questi fattori potrebbero influenzare profondamente l’andamento di petrolio, valute emergenti e beni rifugio come oro e franco svizzero, aumentando l’incertezza degli investitori.

Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online


Titoli da tenere d’occhio: focus su Prysmian, Amplifon, Eni

Prysmian si conferma protagonista assoluto della settimana, con un balzo del +8,56%. Il titolo ha rotto con forza al rialzo, avvicinandosi alla trendline ribassista che parte dai massimi storici del 24 gennaio (72,76€). Il superamento di questo livello potrebbe dare il via a una nuova fase rialzista strutturale.

Amplifon, al contrario, è stato colpito da un forte sell-off, con una candela ribassista Engulfing che ha annullato ben 23 sedute precedenti. Occhi puntati sul supporto psicologico in area 19€, che potrebbe rappresentare un punto di inversione o preludere a ulteriori cali.

Eni, secondo l’algoritmo di intelligenza artificiale ProPicks, risulta uno dei titoli più sottovalutati del listino principale. Il valore equo stimato dai modelli è di 18,85€, con un potenziale upside del +36,3% rispetto ai livelli attuali, supportato da fondamentali solidi.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni


Fuori dal Ftse Mib: occhi su Cembre e D’Amico

Cembre sta testando la parte alta del canale laterale che contiene i prezzi da oltre un mese, tra 53,4€ e 57€. Una rottura decisa verso l’alto potrebbe innescare un movimento direzionale significativo.

D’Amico, invece, finisce nel mirino degli short seller. Il titolo è uno dei più venduti allo scoperto sul mercato italiano, con ben 2,51% del capitale sotto pressione ribassista. Tra i protagonisti delle vendite figurano colossi come Marshall Wace, Citadel Advisors e Voleon Capital Management. Una situazione da monitorare, perché eventuali ricoperture potrebbero generare un forte rimbalzo tecnico.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- Buono Amazon fino a 15.000€
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.