Azioni Generali tra le peggiori sul Ftse Mib: occasione per comprare a prezzi bassi?

Tra le quotate che oggi sono alle prese con i maggiori ribassi sul Ftse Mib c’è Generali Assicurazioni. Il titolo del Leone di Trieste, come si può vedere dal grafico in basso, si sta avvicinando alla chiusura con una flessione di oltre il 2 per cento a quota 17,02 euro.

Nel corso della giornata, i prezzi delle azioni Generali Assicurazioni sono crollati fino ad un minimo di 16,91 euro, per poi attestarsi sui livelli citati in precedenza. Nonostante il ridimensionamento del rosso, però, la tensione sulle Generali resta molto alta.

Plus500 Trading CTA

Se si considera che il Ftse Mib si sta avvicinando alla chiusura degli scambi con una progressione dello 0,22 per cento, si deduce che la forte flessione del Leone di Trieste sia da imputare a fattori prettamente domestici. E del resto, non può essere diversamente visto che il titolo aveva aperto poco sopra la parità ed era rimasto in linea al Ftse Mib fino a metà mattinata quando poi era stato travolto dal rosso.

Cosa è successo attorno alle 10,30 al titolo Generali Assicurazioni? Perchè, tutto ad un tratto, gli investitori hanno iniziato a vendere in modo massiccio i titoli in loro possesso? Rispondere a queste domande è fondamentale per impostare la propria strategia trading sulla quotata. A proposito di scelte operative, ricordiamo che scegliendo un broker autorizzato come eToro (qui trovi la recensione completa) è oggi possibile fare trading online sulle azioni a zero commissioni (+ deposito minimo di 50 dollari come si può vedere dal sito ufficiale del broker).

Azioni Generali Assicurazioni: i motivi del crollo di oggi

La vera e propria corsa a vendere azioni Generali è scattata nel momento in cui la società friulana ha reso noto le dimissioni dal consiglio di amministrazione del consigliere non indipendente Francesco Gaetano Caltagirone. Addirittura, si legge nel comunicato ufficiale, la decisione del manager è con effetto immediato. Nel comunicato non c’è riferimento ai motivi alla base della mossa di Francesco Gaetano Caltagirone.

Ricordiamo che ad oggi il manager detiene, in modo diretto e indiretto, una quota pari al 9,95 per cento del capitale di Generali.

Comprare azioni Generali adesso?

Il ribasso in atto sul titolo Generali oggi può indurre a pensare che sia il momento giusto per comprare a prezzi più bassi. In effetti le azioni del Leone hanno brillato molto poco ultimamente. Nell’ultimo mese, infatti, i prezzi hanno segnato un ribasso del 6 per cento circa mentre la performance riferita agli ultimi sei mesi evidenzia un calo del 3,6 per cento. Va meglio nel confronto su base annua dove il titolo registra un rialzo del 2,7 per cento.

Le attuali quotazioni di Generali sono comunque più basse rispetto al target price fissato dagli analisti di Goldman Sachs. Per gli esperti della banca d’affari Usa che oggi hanno annunciato la ripresa della copertura sul titolo, c’è spazio per una crescita fino a 20,5 euro. Nessun consiglio di acquisto, però, visto che il rating sul titolo resta neutral. L’approccio, quindi, deve essere prudente.

Clicca qui per aprire un conto con eToro e fare trading online sulle azioni a zero commissioni

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Generali Assicurazioni

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.