mobile con app di Nexi
Azioni Nexi - BorsaInside.com

Avvio di scambi drammatico per le azioni Nexi. Il titolo dei pagamenti digitali è letteralmente affondato fin dal primo minuto di contrattazioni arrivando rapidamente a perdere oltre 6 punti percentuali. Mentre è in corso la scrittura dell’articolo, la situazione è questa: Nexi a picco del 6,3 per cento a 4,18 euro contro un Ftse Mib che invece segna una flessione frazionale dello 0,1%; ancora nessun titolo presenta un crollo anche solo lontanamente paragonabile a quello di Nexi (la seconda peggiore quotata della seduta è Diasorin che limita il passivo “solo” all’1,4 per cento).

Cosa sta succedendo al titolo dei pagamenti digitali? Quali sono i motivi di vendite così ampie? E’ essenzialmente questo ciò che gli investitori vogliono sapere dinanzi ad una catastrofe simile. Anche perchè il tracollo in atto oggi sulle azioni Nexi non è arrivato in un contesto positivo per la quotata. Non si deve infatti dimenticare che stiamo parlando di un titolo che nell’ultimo mese ha perso il 15 per cento (ampio passivo già prima del sell-off attuale) e nell’ultimo anno si è deprezzato per il 27 per cento. Insomma a negatività è stata aggiunto negatività confermando la voce che da tempo circola negli ambienti operativi di Piazza Affari che vede Nexi come una delle quotate più deboli in assoluto.

C’è la trimestrale dietro al crollo delle azioni Nexi

Non è necessario investigare neppure più di tanto sulle ragioni del crollo delle azioni Nexi perchè dietro al sell-off c’è palesemente la pubblicazione dei conti trimestrali e niente altro. E allora per capire perchè le azioni Nexi crollano è necessario andare a capire cosa di questi risultati non è piaciuto agli investitori.

Vediamo i numeri.

Nei primi nove mesi del 2025 Nexi ha registrato ricavi pari a 2,64 miliardi di euro, in aumento del 2,8% rispetto ai 2,57 miliardi conseguiti nello stesso periodo dell’anno precedente. Il dato riflette una crescita organica moderata, condizionata da alcuni fattori non ricorrenti, tra cui la cessione di business di acquiring da parte di istituti partner e la revisione di contratti di servizio di rilevante entità.

Sul fronte della redditività operativa, l’EBITDA è salito del 3,5%, attestandosi a 1,4 miliardi di euro contro 1,35 miliardi del 2024. La marginalità complessiva dei nove mesi si è mantenuta robusta, pari al 52,8%, in linea con i livelli storici della società.

Analizzando i dati del solo terzo trimestre, Nexi ha riportato ricavi per 927,3 milioni di euro, in aumento dell’1,8% su base annua, mentre l’EBITDA si è attestato a 526,4 milioni, con un incremento dello 0,9%. Ne deriva un margine EBITDA del 56,8%, leggermente inferiore al 57,2% stimato dal consensus degli analisti, ma sostanzialmente in linea con le aspettative in termini assoluti.

La dinamica del trimestre sembra confermare la capacità di Nexi di mantenere la redditività su livelli elevati, sostenuta da efficienze operative e sinergie derivanti dalle precedenti fusioni e integrazioni nel perimetro europeo. Tuttavia, la crescita contenuta dei ricavi suggerisce che il ciclo di espansione più sostenuto del settore dei pagamenti digitali sia oramai entrato in una fase di maturità.

Vuoi investire in azioni Nexi?
Con Fineco puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
Zero canone mensile di gestione, Zero costi custodia titoli e Pricing speciale nuovi clienti.
👉 Apri il tuo conto su Fineco con codice promo OM100AF, avrai 100 scambi gratuiti

Investi in azioni con BGSAXO
Con BG SAXO puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
€0 per apertura e gestione, €0 bolli liquidità e 0€ custodia titoli.
👉 Apri subito il tuo rapporto su BG SAXO e segui l’andamento delle azioni Nexi in tempo reale!

Guidance confermata per l’intero esercizio

Accanto all’approvazione dei conti trimestrali, è poi arrivata la conferma del management degli obiettivi per il 2025. Il modello di business di Nexi sembra quindi tenere nonostante l’ambiente competitivo e regolamentare in evoluzione. Venendo ai numeri, i vertici della quotata prevedono un incremento dei ricavi low-to-mid single digit (tra l’1% e il 5%), accompagnato da un’espansione dell’EBITDA margin di almeno 50 punti base.

Sul fronte della generazione di cassa, la società stima un’excess cash generation di oltre 800 milioni di euro, che potrebbe essere destinata alla riduzione del debito e al sostegno di eventuali iniziative di riacquisto azionario o investimenti mirati in innovazione e tecnologia.

Quale è il messaggio per gli investitori?

Nel terzo trimestre del 2025 Nexi ha ribadito la propria capacità di generare cassa e margini elevati in un contesto macroeconomico ancora complesso. Tuttavia ha mostrato tassi di crescita più contenuti rispetto agli anni precedenti e proprio questo aspetto potrebbe non essere andato giù agli investitori che hanno reagito vendendo a man bassa. In questo contesto il fatto che gli obiettivi per l’intero esercizio 2025 siano stati confermati è quasi passato in secondo piano.

Il punto è che la pressione competitiva nel settore dei pagamenti digitali è oramai diventata molto forte e ciò lascia intuire che i ritorni nel breve periodo siano destinati ad essere sempre più legati all’efficienza gestionale che alla espansione dei volumi. In questo contesto, la società ha una sola strada da percorrere: continuare a innovare nei servizi a valore aggiunto e nei sistemi di pagamento cross-border per sostenere la crescita nel medio termine.

Disclaimer: Questo canale e questo contenuto non costituiscono sollecitazione di pubblico risparmio, né raccomandazione o consulenza in materia di investimenti, e non intendono promuovere alcuna forma di investimento o speculazione. I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informazione e intrattenimento. Le informazioni fornite sul canale sono di carattere indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti ai singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati, e nessuna delle informazioni qui contenute costituisce un consiglio di investimento o una sollecitazione a partecipare a una particolare strategia di trading tramite le piattaforme di BG SAXO. Prima di fare trading, assicurati sempre di comprendere le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operi. Il trading può generare sia profitti che perdite. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Questo contenuto nasce dalla collaborazione con BG SAXO, ma il produttore di contenuti non è un agente o un dipendente di BG SAXO. BG SAXO non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni fornite in questo contenuto. Per ulteriori informazioni su BG SAXO, visita il sito https://www.bgsaxo.it/. Nessuna delle informazioni qui riportate costituisce una raccomandazione, un’offerta o una sollecitazione da parte di BG SAXO ad acquistare, vendere o detenere titoli, prodotti finanziari o strumenti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
3.5 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
3.8 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
3.6 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
3.6 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.