Un ufficio postale con la scritta Poste Italiane sulla vetrata d'ingresso. In sovrimpressione un grafico a candele
Poste Italiane - BorsaInside.com

Il mese di luglio segnerà un momento cruciale per i mercati finanziari, con il ritorno sotto i riflettori della stagione delle trimestrali.

Come di consueto, le prime indicazioni arriveranno dagli Stati Uniti, ma ben presto l’attenzione si sposterà anche sull’Europa e su Piazza Affari, dove tra i protagonisti delle prime comunicazioni figura Poste Italiane, i cui risultati del primo semestre e del secondo trimestre saranno diffusi lunedì 22 luglio 2025.


Barclays aggiorna le stime: target price a 18 euro e focus sui trend positivi

In vista della pubblicazione ufficiale dei conti, gli analisti di Barclays hanno rivisto al rialzo il prezzo obiettivo di Poste Italiane, portandolo a 18 euro (+3% rispetto al precedente), mantenendo la raccomandazione “equal weight”.

Nel loro report di anticipazione sui risultati, il team britannico prevede un utile netto trimestrale di 536 milioni di euro e un EBIT di 798 milioni, in crescita del 2% rispetto all’anno precedente.

  • Target price rivisto a 18 euro (+3%)
  • Utile netto stimato a 536 milioni di euro
  • EBIT atteso a 798 milioni (+2% a/a)
  • Raccomandazione Barclays: equal weight

Barclays non si attende modifiche alla guidance 2025, già fornita in occasione dei risultati 2024, ma potrebbe arrivare qualche spunto aggiuntivo in merito al margine di interesse (NII) e ai progetti strategici in corso con Tim.

Potrebbe interessarti anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona


Pagamenti in crescita e sinergie con Tim: i temi caldi della conference call

Secondo Barclays, uno dei principali punti di discussione nella conference call post-conti sarà l’andamento della divisione pagamenti digitali, che nel primo trimestre ha mostrato un incremento del 6% su base annua, ma che ad aprile ha fatto segnare un +15% rispetto all’anno precedente. Questo potrebbe indicare una forte accelerazione nel secondo trimestre.

  • Pagamenti Q1: +6% anno su anno
  • Ricavi aprile: +15% anno su anno
  • Prospettiva Q2: potenziale accelerazione del comparto

Altro tema di rilievo sarà l’evoluzione dell’assetto organizzativo, soprattutto in relazione al ruolo di Poste Italiane nel progetto di riassetto di Tim.

A tal proposito, un approfondimento pubblicato da “Il Sole 24 Ore” ha evidenziato come l’azienda, sotto la guida dell’AD Matteo Del Fante, stia avviando un processo di gestione integrata delle aree finanziarie, con l’obiettivo di valorizzare sinergie tra i diversi business. Una direzione che, secondo Barclays, potrebbe portare benefici strutturali sul lungo periodo.

Leggi anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida


Le nuove previsioni Barclays per l’utile netto 2025-2027

Barclays ha inoltre aggiornato le proprie proiezioni triennali sull’utile netto rettificato di Poste. Per il 2025, l’attesa sale a 2,3 miliardi di euro (rispetto ai 2,271 miliardi precedenti), mentre per il 2026 si stima un utile di 2,278 miliardi (da 2,262 miliardi) e per il 2027 un’ulteriore crescita fino a 2,414 miliardi (da 2,407 miliardi).

  • Utile netto 2025: 2,3 miliardi (da 2,271 miliardi)
  • Utile netto 2026: 2,278 miliardi (da 2,262 miliardi)
  • Utile netto 2027: 2,414 miliardi (da 2,407 miliardi)

I ricavi della divisione Financial Services sono stati rivisti al rialzo dell’1%, mentre per i ricavi complessivi di gruppo le attese restano stabili. Gli analisti sottolineano che le stime aggiornate già includono l’effetto positivo derivante dalla collaborazione con Tim.

👉Visita il sito ufficiale di eToro per scoprire come iniziare a fare trading


Andamento del titolo e opinioni degli analisti

Dall’inizio del 2025, il titolo Poste Italiane ha messo a segno una performance notevole di circa il +34%, posizionandosi tra i migliori dieci del FTSE MIB.

Dopo il picco annuale raggiunto il 30 maggio a 19,25 euro, nelle ultime settimane il titolo ha registrato una fase di consolidamento, attestandosi oggi a 18,17 euro, con un leggero aumento dello 0,14%.

Secondo i dati raccolti da Bloomberg, il 62,5% degli analisti consiglia l’acquisto (Buy), mentre il 31,3% suggerisce di mantenere (Hold). Solo un analista si esprime negativamente con giudizio Sell. Il target medio di prezzo indicato dal consensus è pari a 18,76 euro, che implica un potenziale upside del 3% rispetto ai livelli attuali.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- Buono Amazon fino a 15.000€
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.