Un'auto parcheggiata davanti a un'insegna con scritta Stellantis
Stellantis - BorsaInside.com

Le azioni Stellantis (BIT:STLAM) tornano a registrare un andamento negativo, dopo il breve rimbalzo della giornata precedente alimentato dalle parole rassicuranti del management. Il titolo, che ieri aveva chiuso con un rialzo dell’1,54%, questa mattina perde circa l’1,30% dopo un’ora di contrattazioni, scendendo a 7,924 euro.

Il Chief Financial Officer Doug Ostermann aveva tentato di rasserenare gli investitori affermando che la posizione finanziaria del gruppo è “in ottima forma” e anticipando la reintroduzione della guidance annuale con la pubblicazione dei risultati ufficiali il 29 luglio, sospesa ad aprile per l’incertezza dei mercati.

Ma le parole non sono bastate. Diversi analisti hanno aggiornato al ribasso le loro valutazioni su Stellantis, penalizzata da risultati preliminari del primo semestre inferiori alle attese.

Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona


Equita SIM: “È il punto più basso del ciclo, ma tagliamo il target price”

Gli analisti di Equita SIM hanno rivisto il target price di Stellantis da 10,5 a 10 euro, confermando la raccomandazione Hold. Il primo semestre 2025 viene definito “più debole del previsto”, ma si ritiene che rappresenti il minimo ciclico, dovuto a una serie di fattori sfavorevoli e non ricorrenti:

  • Ritardi nei lanci dei nuovi modelli
  • Incertezza legata ai dazi USA
  • Cambio euro-dollaro sfavorevole
  • Costi straordinari legati al cambio di CEO

Equita ha abbassato del 16-17% le stime su Ebit e utile netto adjusted per il 2025 e ha dimezzato le previsioni su Ebit e utile netto reported, tenendo conto di 3,3 miliardi di costi non ricorrenti, ben oltre il miliardo inizialmente stimato. Le prospettive per il 2026 restano più stabili, ma con crescita a una sola cifra.

Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida


Deutsche Bank: taglio netto a 8 euro, confermato il giudizio Hold

Deutsche Bank ha abbassato il target price a 8 euro, mantenendo la raccomandazione Hold. Per gli analisti, il primo semestre è stato deludente, con performance sottotono in Europa e Nord America. Il margine operativo si attesta a livelli minimi, con un significativo consumo di cassa e dubbi sulla sostenibilità del dividendo.


Intesa Sanpaolo: stime riviste al ribasso, dividendo quasi azzerato

Anche Intesa Sanpaolo ha confermato la raccomandazione Neutral, mantenendo il prezzo obiettivo a 9 euro. Tuttavia, i dati preliminari “peggiori delle attese” hanno portato a una revisione delle stime:

  • Adjusted AOI -22%
  • Adjusted EPS -23%
  • Dividendo atteso ridotto da 0,46 a 0,08 euro per azione

Gli analisti si aspettano che il nuovo CEO presenti un piano strategico più strutturato tra fine 2025 e inizio 2026.

Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading


Morgan Stanley: giudizio Overweight ma target a 8,5 euro

Morgan Stanley ha mantenuto una posizione positiva sul lungo termine, con rating Overweight ma con target price abbassato a 8,5 euro. Secondo la banca, i risultati del semestre sono inferiori al consenso, penalizzati da:

  • Aumenti dei costi industriali
  • Impatto iniziale dei dazi USA
  • Svalutazioni dovute al cambio

Jefferies: ancora Buy, ma con riserve

Jefferies conferma la fiducia nel titolo con raccomandazione Buy e target a 11,5 euro, anche se definisce i dati deludenti e sotto le aspettative del mercato.


Citi: cautela sul breve periodo, rating Neutral

Gli analisti di Citi mantengono il giudizio Neutral e il prezzo obiettivo a 9 euro. A loro avviso, il mercato sta dando più peso alle criticità a breve termine rispetto al potenziale di lungo periodo. I margini sono al di sotto delle aspettative e si prevede la necessità di ridurre capacità produttiva e costi fissi.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni


UBS: dividendo a rischio zero e niente buyback

UBS conferma la raccomandazione Neutral con target a 9,7 euro. Il report evidenzia un free cash flow e AOI sotto le attese, prospettando un 2025 molto complesso:

  • Margini AOI a cifra singola bassa
  • Free cash flow negativo
  • Dividendo quasi nullo
  • Nessuna possibilità di buyback nel breve termine

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- Buono Amazon fino a 15.000€
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.