logo di Stellantis e grafico al ribasso
Azioni Stellantis - BorsaInside.com

E’ Stellantis la quotata peggiore della penultima seduta della settimana. La casa automobilistica italo-francese è stata sommersa dalle vendite fin dal primo minuto di scambi. A metà mattinata il titolo segna un ribasso del 4,9% a 9,23 euro facendo nettamente peggio di un Ftse Mib che limita il passivo allo 0,65 per cento. Il crollo delle azioni Stellantis fa tornare i prezzi ai livelli della scorsa settimana cancellando il più recente rialzo. Le conseguenze di medio termine però non sono così drammatiche come si potrebbe pensare guardando all’entità del passivo odierno: rispetto a un mese fa il titolo resta infatti in rialzo del 15 per cento.

Dicevamo della pioggia di sell scattata fin dall’apertura degli scambi. In parte inattesa, certamente scaturita dalla pubblicazione, nel pre-market, di alcune indicazioni sul terzo trimestre 2025 della quotata (non possiamo parlare di trimestrale in senso stretto perchè Stellantis non ha diffuso tutta una vera relazione ma si è limitata a comunicare solo alcuni risultati). Non è necessario essere dei grandi esperti di borsa per intuire che, evidentemente, qualcosa di queste informazioni non è piaciuta agli analisti (nella peggiore delle ipotesi) oppure qualcosa che si poteva potesse esserci, alla fine non c’è stata (nella migliore).

Vuoi investire in azioni Stellantis?
Con BG SAXO puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
€0 per apertura e gestione, €0 bolli liquidità e €0 custodia titoli.
👉 Apri subito il tuo rapporto su BG SAXO e segui l’andamento delle azioni Stellantis in tempo reale!

Perchè le azioni Stellantis stanno crollando dopo la “trimestrale”?

Stellantis ha chiuso il terzo trimestre 2025 con un significativo incremento del fatturato e un miglioramento delle performance operative nei principali mercati, a conferma dell’efficacia delle strategie commerciali e industriali avviate dal gruppo. Proprio in scia al positivo riscontro arrivato dal periodo luglio – settembre, Stellantis ha ribadito la guidance per la seconda metà dell’anno indicando prospettive di crescita sostenuta sia lato ricavi che lato redditività.

Apparentemente tutto bene ma, in realtà, si tratta di aspetti già noti al mercato ma soprattutto, già in gran parte scontati dai prezzi. Questo è il motivo per cui non solo non c’è una accelerazione del titolo ma addirittura è partita una vera e propria corsa a vendere.

Ma vediamo un pò di numeri.

Nel periodo luglio-settembre 2025, Stellantis ha registrato ricavi netti consolidati per 37,21 miliardi di euro, con un incremento del 13% rispetto ai 32,96 miliardi dello stesso trimestre del 2024. La crescita è stata trainata dalla solida domanda in Nord America e Europa allargata, oltre che dalla buona performance nelle aree del Medio Oriente e Africa. L’unica eccezione negativa è stata rappresentata dal Sud America, dove le vendite hanno mostrato una lieve contrazione a causa anche dell’andamento dei cambi meno favorevole.

Nel complesso, le consegne globali del trimestre sono ammontate a 1,3 milioni di unità, anch’esse in aumento del 13% su base annua. Il contributo più rilevante è arrivato dal Nord America, dove sono state immatricolate 104.000 unità in più rispetto al terzo trimestre 2024.

Allargando l’analisi a tutti i primi nove mesi, ecco che il quadro cambia. Nel periodo gennaio – settembre, infatti, Stellantis ha messo a segno ricavi totali per 111,47 miliardi di euro, in calo del 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il ribasso è da imputare esclusivamente all’andamento del primo semestre che è risultato troppo condizionato da ritardi produttivi, tensioni sui costi e rallentamento della domanda in alcuni segmenti chiave. Il rimbalzo del terzo trimestre suggerisce invece un progressivo ritorno alla normalità operativa e una progressiva ripresa dei volumi globali.

Ed è su questo punto che forse molti investitori si attendeva qualcosa di più. Cosa ad esempio? Di certo la revisione al rialzo della guidance sul secondo semestre che invece non c’è stata. Il management di Stellantis si è infatti limitato a confermare le previsioni già in essere (quindi già note al mercato).

Nessuno spunto dalla guidance Stellantis sul secondo semestre 2025

Alla luce dei risultati messi a segno nel terzo trimestre, Stellantis ha confermato la guidance per la seconda metà del 2025, segnalando attese di ulteriore crescita dei ricavi netti e della redditività operativa, nonché un miglioramento dei flussi di cassa industriali rispetto al primo semestre. Stellantis prevede inoltre alcuni oneri straordinari nella seconda parte dell’anno che però verranno esclusi dal calcolo della redditività operativa visto che si tratta di fattori legati a elementi non ricorrenti.

Il management ha inoltre stimato un impatto dalle tariffe commerciali pari a circa 1 miliardo di euro sull’intero esercizio, effetto che l’azienda intende mitigare attraverso misure di efficienza produttiva e una gestione più flessibile della supply chain.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4.4 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4.7 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
3.6 /5
Caratteristiche
Oltre 750 CFD disponibili
Opportunità Demo 5000$
Broker
Rating
3.5 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Valutazione complessiva dei conti di Stellantis

Il terzo trimestre ha indubbiamente segnato un punto di svolta per Stellantis, che torna a registrare una crescita a doppia cifra dei ricavi dopo mesi di volatilità. L’andamento positivo in Nord America e in Europa, unito alla stabilizzazione dei livelli di scorte e al controllo dei costi industriali, rafforza la visibilità sui risultati della seconda parte dell’anno. La conferma della guidance è invece la dimostrazione della fiducia del management nella solidità del modello operativo e nella capacità del gruppo di difendere i margini in un contesto di mercato ancora esposto a pressioni tariffarie e geopolitiche. Nel complesso, i dati del terzo trimestre 2025 vanno a delineare un ritorno alla traiettoria di crescita per il colosso automobilistico guidato da Filosa che resta concentrato sul consolidamento della propria posizione nei segmenti a maggiore redditività.

Il “limite” a tutto questo è che non c’è niente di nuovo. Da mesi c’era la percezione che il terzo trimestre sarebbe stato di svolta per Stellantis e probabilmente, sotto sotto, c’è era anche l’auspicio che forse ciò potesse portare a un miglioramento della guidance. Così non è stato.

Disclaimer: Questo canale e questo contenuto non costituiscono sollecitazione di pubblico risparmio, né raccomandazione o consulenza in materia di investimenti, e non intendono promuovere alcuna forma di investimento o speculazione. I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informazione e intrattenimento. Le informazioni fornite sul canale sono di carattere indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti ai singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati, e nessuna delle informazioni qui contenute costituisce un consiglio di investimento o una sollecitazione a partecipare a una particolare strategia di trading tramite le piattaforme di BG SAXO. Prima di fare trading, assicurati sempre di comprendere le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operi. Il trading può generare sia profitti che perdite. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Questo contenuto nasce dalla collaborazione con BG SAXO, ma il produttore di contenuti non è un agente o un dipendente di BG SAXO. BG SAXO non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni fornite in questo contenuto. Per ulteriori informazioni su BG SAXO, visita il sito https://www.bgsaxo.it/. Nessuna delle informazioni qui riportate costituisce una raccomandazione, un’offerta o una sollecitazione da parte di BG SAXO ad acquistare, vendere o detenere titoli, prodotti finanziari o strumenti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • Oltre 750 CFD disponibili
  • Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4.6 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
4.5 /5
Caratteristiche
Oltre 750 CFD disponibili
Opportunità Demo 5000$
Broker
Rating
5 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.