loghi di Unicredit e Banco BPM su mobile trading
Si riaccende l'appeal sul risiko bancario - BorsaInside

Anche sotto Natale, Unicredit conferma la fama che oramai da tempo si porta appresso: quella di essere uno dei titoli più dinamici di tutta Piazza Affari. Nei giorni scorsi, infatti, Piazza Gae Aulenti ha annunciato di aver concluso l’acquisto di 860 mila azioni di Banco BPM per un controvalore pari a circa 5,85 milioni di euro. L’operazione impatta positivamente sulla prestazione di Unicredit nell’ultima di Ottava con i prezzi che salgono dell’1,56 per cento a quota 38,30 euro ma ha effetto positivo anche sull’andamento del titolo Banco BPM che registra un rialzo dell’1,15 per cento a quota 7,77 euro.

La spiegazione di questa “reazione” positiva su entrambe le quotate è molto semplice: evidentemente l’opzione di acquisto di azioni Banco BPM ( vedremo tra poco i dettagli) va ad alimentare le indiscrezioni sulla possibilità che l’OPS annunciata da Piazza Gae Aulenti su Piazza Meda (per ora ferma al “no” della banca guidata da Castagna) possa avere un qualche sviluppo. Non è necessario che tale ipotesi possa effettivamente concretizzarsi per alimentare una speculazione che si nutre di rumors fagocitandosi ancora di più nel momento in cui arrivano delle notizie reali che in qualche modo sostengono le indiscrezioni. News vere proprio come l’acquisto di azioni di Banco BPM.

Prima di analizzare nel dettaglio cosa è avvenuto e cosa potrebbe ora succedere in borsa sui due titoli coinvolti, abbiamo il piacere di annunciare che il broker eToro ha di recente lanciato il servizio di trading nazionale grazie al quale è possibile fare trading sulle azioni italiane senza costi di conversione.

–SCOPRI IL TRADING NAZIONALE DI ETORO SUL SITO UFFICIALE DEL BROKER>>

Unicredit regola un contratto derivato su azioni Banco BPM

Unicredit Bank GmbH, controllata tedesca del gruppo di Piazza Gae Aulenti, ha reso noto di aver esercitato un’opzione call stile americano (scadenza 20 dicembre 2024, vendute prima del 25 novembre 2024), su 860 mila azioni Banco BPM, pari allo 0,057 per cento del capitale di Piazza Meda. Le azioni sono state acquistate a un prezzo di 6,8 euro ciascuna che è più basso rispetto all’attuale valore di mercato di circa 7,7 euro per azione. L’importo complessivo dell’operazione è ammontato a 5,85 milioni di euro.

Nonostante il valore dell’acquisizione non sia proprio paragonabile alla dimensione complessiva di Banco BPM, Unicredit, proprio perchè ha annunciato un’OPS sulla banca guidata da Castagna, è stata obbligata a rendere pubblica la transazione.

Come abbiamo accennato in precedenza, una normale attività di ordinaria di intermediazione svolta da Unicredit Bank, ha finito col trasformarsi in un fattore di grande visibilità per entrambe le banche coinvolte e questo grazie proprio al dossier OPS. Di concreto, però, su questo fronte non c’è nulla e, calendario alla mano, è molto probabile che tutto resterà immutato fino al nuovo anno. Il punto non è solo il “no” già messo nero su bianco da Piazza Meda ma anche l’oggettivo e difficile contesto in cui dovrebbe avvenire questo risiko. Non va infatti dimenticato che Unicredit sta provando ad investire anche in Commerzbank ma l’operazione in terra tedesca è ancora più difficile rispetto a quella domestica.

Forse ti può interessareAzioni Unicredit: comprare dopo apertura ad aumento prezzo per OPS Banco BPM?

Fusioni cross-border tra le banche alle prese con troppi ostacoli

In merito al risiko europeo del settore bancario, il presidente di Intesa Sanpaolo Gian Maria Gros-Pietro in un’intervista al quotidiano il Messaggero, ha fatto il punto sull’evoluzione della sua banca ponendo proprio l’attenzione sul fatto che ogni piano di sviluppo si sia dovuto arenare non appena sono stati varcati i confini nazionali. Per la cronaca Banca Intesa si fuse con Sanpaolo-IMI, poi con le banche venete e poi con UBI Banca.

Nel momento in cui il management fu alle prese con un’ipotesi di allargamento all’estero, ecco che tutto si interruppe perchè le fusioni transfrontaliere incontrano ostacoli tali da renderle impossibili o comunque non convenienti. Per il manager della concorrente numero uno di Unicredit, tale situazione va assolutamente e rapidamente superata anche perchè in caso contrario l’Europa non potrà essere in grado di finanziare i circa 800 miliardi all’anno di investimenti che si stima possano servire per realizzare le transizioni necessarie.

Cosa fare in borsa con le azioni Unicredit e Banco BPM

Grazie proprio al rialzo in atto oggi, le azioni Unicredit hanno consolidato il loro verde emerso nell’ultima settimana che è ora pari allo 0,6 per cento. Rispetto ad un mese fa i prezzi di Unicredit sono più alti del 7 per cento mentre da inizio anno il verde è del 53 per cento. Per quello che invece riguarda Banco BPM la progressione nell’ultimo mese è del 9 per cento mentre da inizio anno l’apprezzamento è quasi arrivato al 60 per cento. Stiamo quindi parlando di due quotate molto in salute che anche nel 2025 potrebbero intercettare l’interesse degli investitori soprattutto se il dossier OPS dovesse trovare un qualche sviluppo.

Per gli analisti di Barclays le azioni Unicredit sono da sovrappesare nel portafoglio (rating overweight) e possono crescere fino a 46,1 euro (target price più basso rispetto a quello precedente ma sempre connesso ad un buon potenziale di upside rispetto ai valori attuali). Per quello che invece riguarda il Banco BPM, proprio prima di Natale è arrivata la valutazione degli analisti di KBW con cui è stato ribadito il rating marketperform con target price rivisto al rialzo a 8,74 euro. In precedenza anche JP Morgan confermando il rating neutral aveva deciso di rivedere il prezzo obiettivo a 8 euro, valore che implica un leggero upside rispetto ai prezzi attuali.

Per fare trading sulle due quotate è possibile sempre operare con strumenti derivati come i CFD che consentono di operare a leva.

Piattaforme consigliate per fare trading sulle azioni

Broker
Rating
3.6 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
3.9 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
4.9 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
4.3 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
3.8 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4.3 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
3.6 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
5 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.