titolo Azimut

In una seduta priva di spunti interessanti e zavorrata dalle preoccupazioni circa la possibilità che la BCE possa incrementare il costo del denaro in modo massiccio anche nel 2023, a Piazza Affari c’è un solo titolo che non solo si sta muovendo in controtendenza ma addirittura sta registrando un vero e proprio rally. La quotata in questione è Azimut Holding.

Come si può vedere dal grafico in basso il titolo del risparmio gestito, avanza del 5,4 per cento attestandosi a quota 20,36 euro. Considerando che la seconda migliore quotata della seduta è Intesa Sanpaolo che beneficia di una progressione dell’1,5 per cento, è evidente che non ci sia proprio proprio partita su chi sia il protagonista della seduta.

Alla luce della portata del rally, è evidente che ci siano delle ragioni ben precise alla base della vera e propria corsa a comprare azioni Azimut Holding che si sta vedendo oggi.

Prima di analizzare i motivi del forte appeal di Azimut, vediamo alcuni numeri di borsa. Grazie alla progressione di oggi, la quotata del risparmio gestito ha portato il suo rialzo da inizio mese all’1,8 per cento. La performance su base semestrale è invece positiva per il 14 per cento. Resta negativo il dato annuo. Anche a causa del sentiment negativo che sta caratterizzando i mercati, Azimut ha fin qui subito un deprezzamento del 14 per cento.

Quest’ultima variazione è di buon auspicio poichè lascia presuppore che ci possa essere un certo spazio di crescita per il titolo.

Proprio la crescita che sta avvenendo oggi.

E veniamo ora ai motivi che stanno spingendo gli investitori a comprare azioni Azimut.

La quotata del risparmio gestito è galvanizzata dalla notizia della sottoscrizione di una lettera di intenti con Unicredit che ha come oggetto la definizione dei principi fondamentali per la distribuzione in Italia di nuovi prodotti di risparmio gestito. Azimut costituirà e gestirà autonomamente in Irlanda una società di gestione che svilupperà prodotti di investimento che verranno distribuiti in Italia attraverso la rete di Unicredit su base non esclusiva. In base ai termini dell’accordo, il lancio dei fondi per i clienti italiani è previsto per la seconda metà del 2023.

Stando ai termini dell’intesa, Unicredit ha il diritto di esercitare un’opzione di acquisto sulla società di gestione irlandese di nuova costituzione, interamente controllata dal gruppo del risparmio gestito, tra cinque anni o anche prima alla luce di specifiche esigenze del mercato.

Nel caso in cui l’opzione dovesse essere esercitata, Unicredit può comunque contare su una propria fabbrica prodotti ad alto valore che sarà aggiunta alla onemarkets Fund e ad altri settori di asset management già presenti nel gruppo, “ricostruendo selettivamente componenti della catena del valore dell’asset management”.

In merito all’accordo siglato con Azimut, il numero uno di Unicredit Orcel ha affermato di attendersi un impatto positivo sul conto economico già nella seconda metà del 2023 mentre la maggior parte del beneficio dovrebbe arrivare l’anno successivo, nel 2024.

La notizia della lettera di intenti tra Azimut Holding e Unicredit è un driver da considerare per speculare su entrambi i titoli. A tal riguardo ricordiamo che scegliendo il broker eToro è possibile comprare azioni e a partire da un deposito minimo di partenza di soli 50 dollari.

–CON ETORO PUOI COMPRARE AZIONI SENZA COMMISSIONI>>

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.