titolo iveco

Borsa Italiana oggi è nel segno di Iveco. La quotata del settore industriale, fresca di conti 2022, è subito balzata in vetta al paniere di riferimento registrando una progressione a doppia cifra e distanziando nettamente il secondo miglior titolo. Grazie ad una vera e propria corsa a comprare azioni Iveco, a metà mattinata il titolo segna una progressione di oltre il 14 per cento contro un Ftse Mib che avanza di un risicato 0,3 per cento.

Il balzo in avanti porta le azioni Iveco a oltre 8,8 euro e consente alla quotata di migliorare ancora di più la già positiva performance mensile. Rispetto ad un mese fa, infatti, oggi i prezzi delle azioni Iveco sono più alti del 43 per cento. Allo stesso tempo, grazie alla forte progressione in atto oggi, Iveco riduce il rosso annuale ad un contenuto -2 per cento.

I numeri parlano chiaro e se vogliamo capire cosa c’è dietro al rally di Iveco e come conviene posizionarsi sul titolo, è necessario guardare al dettaglio dei conti 2022.

Iveco conti 2022: ecco come è andata

Iveco ha chiuso il 2022 con ricavi e redditività migliori delle stime. Già questo è sufficiente per spiegare perchè oggi sia in atto una corsa a comprare azioni della quotata. Ma vediamo nel dettaglio.

I ricavi sono stati pari a 14,36 miliardi di euro, in aumento del 13,5 per cento rispetto ai 12,65 miliardi di euro messi a segno nell’anno precedente. Il risultato operativo adjusted è stato pari a 527 milioni di euro con un risultato finale, non comprendendo la quota di terzi, che è ammontato a 147 milioni di euro. Scendendo nel conto economico, il risultato finale adjusted è stato positivo per 225 milioni di euro mentre l’utile per azione adjusted di Iveco è ammontato a 0,78 euro.

Per quello che riguarda il lato patrimoniale, a fine 2022 la liquidità netta delle attività industriali di Iveco Group era pari a 1,73 miliardi di euro contro i 1,06 miliardi di inizio anno. Sempre alla stessa data, l’indebitamento netto totale di Iveco era di 1,97 miliardi di euro, valore che si raffronta con gli 1,31 miliardi di inizio anno.

Nel solo quarto trimestre 2022, Iveco ha messo a segno ricavi pari a 4,42 miliardi di euro con una progressione del 30,9 per cento rispetto ai 3,38 miliardi di euro che erano stati ottenuti nello stesso periodo dell’anno precedente. Il risultato operativo adjusted si è attestato a 206 milioni di euro mentre la marginalità è stata del 4,7 per cento. Per finire, il risultato finale (esclusa la quota di terzi) è stato positivo per 89 milioni di euro, un valore che si raffronta con il rosso di 93 milioni contabilizzato che venne contabilizzato nel quarto trimestre del 2021.

Cosa dicono questi dati? La spiegazione è molto semplice: non solo il 2022 di Iveco è stato migliore delle attese ma anche nel quarto trimestre dell’anno è emersa un’ottima dinamica.

Due buone ragioni per spiegare perchè oggi è in atto una corsa a comprare azioni della quotata. Chi volesse può farlo con il broker eToro che offre anche la demo gratuita se si sceglie di operare attraverso i CFD.

–APRI UN CONTO DEMO ETORO E IMPARA A FARE TRADING DI CFD SULLE AZIONI>>

Iveco previsioni esercizio 2023

Accanto ai conti dell’esercizio 2022, il consiglio di amministrazione di Iveco ha anche diramato alcune stime sull’esercizio in corso. Anche in questo caso le notizie sono positive. Il management prevede ricavi netti delle attività industriali (incluso gli effetti della conversione delle valute) in aumento del 2-3 per cento rispetto al 2022 e un EBIT adjusted consolidato che si dovrebbe attestare tra 550 milioni e 590 milioni di euro. Sempre restando sulle previsioni, la liquidità netta delle attività industriali dovrebbe attestarsi a circa 2 miliardi di euro, mentre gli investimenti delle attività industriali vengono visti in crescita tra il 10 e il 15 per cento rispetto ad un anno fa.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.7/5 (444)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (272)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.7/5 (381)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (1410)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.