Ferrari continua a correre anche sui mercati finanziari, registrando un deciso +3% a 411,30 euro per azione nella seduta odierna di Piazza Affari. Un risultato che riflette la crescente fiducia degli investitori in vista dei nuovi modelli previsti nel secondo semestre, con particolare attesa per il debutto della prima Ferrari elettrica, che verrà svelata ufficialmente durante il Capital Market Day di ottobre. Intanto, oggi è in programma anche la presentazione ufficiale della barca a vela targata Ferrari.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.6 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.4 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.7 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
3.8 /5
- Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
3.9 /5
- N.1 in Italia
Scopri di più
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.


Andamento solido e prospettive in crescita per Maranello

Secondo quanto emerso durante la recente pre-conference call organizzata dalla casa di Maranello, il trend positivo del primo trimestre ha trovato conferma anche nei mesi successivi, grazie a una combinazione favorevole di modelli in produzione.

Nonostante il contributo ridotto della Daytona — destinata a uscire di scena nel terzo trimestre — Ferrari ha saputo puntare su modelli di fascia alta e ha limitato la produzione delle versioni Roma e 296 GTB, meno redditizie. Questo mix strategico ha sostenuto la performance, mentre il mercato guarda con entusiasmo all’arrivo dei due nuovi modelli top secret.

Leggi anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida


Secondo trimestre: attesi risultati solidi, ma con qualche rallentamento nei volumi

Gli analisti si aspettano un secondo trimestre in crescita sia sul fronte dei ricavi che su quello della redditività, con margini simili a quelli del primo trimestre. Il volume delle consegne è previsto in lieve aumento, con una crescita annuale stimata in una fascia molto contenuta.

Sul fronte della liquidità, il free cash flow industriale dovrebbe rimanere robusto, sebbene con una dinamica meno sostenuta rispetto ai primi tre mesi dell’anno, periodo in cui aveva beneficiato degli anticipi per il modello F80.

Crescono invece gli investimenti in ricerca e sviluppo, mentre le voci di bilancio legate ad ammortamenti e svalutazioni restano sotto controllo. L’azienda ha comunque chiarito che il primo semestre sarà più brillante del secondo, anche a causa di un effetto mix meno favorevole che precede l’immissione sul mercato dei nuovi modelli.

Potrebbe interessarti anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona


Cosa dicono gli analisti: giudizi divisi ma tono complessivamente positivo

Per ora, l’impatto dei dazi commerciali è stato nullo nel secondo trimestre, secondo quanto riferito dalla stessa azienda. Tuttavia, Maranello ha già messo in campo aumenti di prezzo mirati su determinati modelli, per fronteggiare eventuali impatti futuri. La reale incidenza verrà valutata con maggiore chiarezza solo nel terzo trimestre.

Gli esperti di Intermonte leggono con ottimismo i segnali provenienti da Maranello, parlando di un secondo trimestre potenzialmente superiore alle attese e utile a rafforzare la traiettoria di crescita già prevista per il 2025. Le stime aggiornate indicano:

  • Ricavi: 1,837 miliardi di euro (+7% su base annua)
  • Adjusted EBITDA: 708 milioni (+6%)
  • EBIT: 547 milioni (+7%)
  • Utile netto: 419 milioni

Per Intermonte, la raccomandazione resta Outperform, con target price fissato a 482 euro, ben oltre le quotazioni attuali.

Diversa la posizione di Equita, che invita alla prudenza. Gli analisti mantengono il giudizio Hold con un target di 380 euro, ritenendo che le attese siano ormai già scontate dal mercato. Simile la visione di Jefferies, che pure prevede un trimestre solido, ma preferisce restare cauta: anche in questo caso il rating è Hold, con un target price a 420 euro.

La performance in Borsa conferma l’ottimo momento vissuto da Ferrari, sostenuta da una strategia industriale chiara e dall’attesa per modelli che potrebbero segnare una nuova era, a partire dalla prima Ferrari 100% elettrica. Se le previsioni verranno rispettate, Maranello potrebbe continuare a sorprendere anche nella seconda metà dell’anno, nonostante le sfide del mercato globale.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni reali

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.7 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.1 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.