auto e chart di trading
Azioni Stellantis - BorsaInside.com

Anche oggi le azioni Stellantis si apprezzano dando un minimo di continuità alla prestazione fortemente positiva di ieri. A ridosso del giro di boa delle ore 13 la quotata automotive passa di mano a 8,75 euro in rialzo dello 0,1 per cento rispetto a ieri. Grazie alla progressione Stellantis riesce a creare una mini serie di apprezzamenti positivi anche se il passivo accumulato su base mensile continua ad essere molto ampio (-7,4 per cento il dato preciso). La sfida per gli investitori è capire se quello che sta avvenendo nelle ultime ore possa essere inteso come il segnale di una ripartenza oppure se, al contrario, sia solo un fuoco di paglia.

Qui non è in discussione il fatto che le azioni Stellantis siano a sconto (e come potrebbe non esserlo visto e considerato che i prezzi hanno perso il 30 per cento da inizio anno) ma se il gruppo italo-francese possa risollevarsi avendo la forza (ossia i presupposti) per farlo.

Tornando alla seduta di oggi, un pò di benzina nel motore di Stellantis (i lettori perdoneranno il nostro gioco di parole) potrebbe essere arrivata dagli ultimi dati sulle immatricolazioni del gruppo in Europa. Qualche segnale positivo già era emerso negli ultimi mesi ma ad ottobre è arrivata una conferma importante, un dato che, come abbiamo messo in evidenza nel titolo, fa ben sperare.

Broker consigliato

Logo Fineco
N.1 in Italia
Deposito minimo ZERO
✔️ Broker regolamentato
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • Buono Amazon fino a 15.000€

* Avviso di rischio *

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

I dati sulle immatricolazioni auto di Stellantis in Europa

Il mercato automobilistico europeo archivia ha mandato in archivio un mese di ottobre in crescita e Stellantis si è mossa in linea con il trend, pur mostrando dinamiche interne eterogenee tra marchi e segmenti. I nuovi dati diffusi dall’ACEA confermano un’accelerazione delle immatricolazioni nel continente, con volumi complessivi in aumento del 5,8 per cento su base annua. In questo contesto, il gruppo nato dalla fusione tra PSA e FCA ha messo a segno un progresso del 4,6 per cento, mantenendo la propria quota al 14 per cento, esattamente come un anno prima.

Per gli investitori, il dato grezzo mette in evidenza una stabilità rilevante: mentre il mercato prova a rilanciarsi, Stellantis difende la propria posizione senza erosioni significative. Tuttavia l’analisi dettagliata dei singoli brand rivela un quadro più sfaccettato che può tornare utile per interpretare le prospettive industriali e le potenziali mosse future del management.

Il punto è che nel portafoglio Stellantis la dispersione delle performance è più che mai evidente.
Sul fronte positivo ci sono Citroën, che balza del 33%, e Alfa Romeo, capace di un notevole +42%. Anche Fiat contribuisce con un incremento del 16%, segnale incoraggiante per uno dei brand più esposti ai volumi del mercato di massa. Importanti anche gli avanzamenti di Lancia/Chrysler, con un solido +26%, e di Opel/Vauxhall, che mostrano un +12%.

Dall’altra parte, però, emergono alcuni contributi negativi. Peugeot continua a soffrire e segna un ribasso dell’11%, mentre Jeep arretra del 19% dando l’impressione di una oramai con solidata debolezza nel comparto SUV, un tempo centrale per la redditività del gruppo. Infine ancora più marcata la frenata di DS, con immatricolazioni in discesa del 26%, a testimonianza delle difficoltà del marchio premium francese nel trovare una traiettoria di crescita stabile.

Il quadro dei primi dieci mesi del 2025

Se ottobre offre un momentaneo recupero, la fotografia dei primi dieci mesi del 2025 racconta una storia meno brillante: il gruppo ha venduto 1,6 milioni di veicoli, in calo del 4,7% rispetto ai 1,7 milioni dello stesso periodo del 2024.
Il confronto cumulato mette in evidenza che la crescita del mese non basta a compensare le pressioni strutturali che hanno caratterizzato l’intero esercizio, tra rallentamento della domanda, aumenti dei costi e una concorrenza sempre più aggressiva, in particolare sul fronte elettrico.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Cosa fare con le azioni Stellantis?

La lettura finanziaria dei dati è duplice. Nel breve termine, la crescita di ottobre è un indicatore di resilienza commerciale in un contesto macro migliorato. Il mantenimento della quota al 14% testimonia la capacità del gruppo di restare competitivo nonostante le dinamiche divergenti dei brand.

Nel medio periodo, però, gli investitori guardano soprattutto alla frammentazione delle performance interne: marchi in forte espansione convivono con divisioni che perdono slancio. Questo rende centrale il tema dell’allocazione del capitale e della razionalizzazione del portafoglio, soprattutto mentre Stellantis spinge sulle piattaforme elettrificate e sulla riduzione dei costi.

Volendo trarre delle conclusioni è palese il segnale di stabilità emerso ad ottobre ma questo punto a favore non cancella le sfide. L’attenzione degli investitori resterà rivolta alla capacità di Stellantis di trasformare il rimbalzo in una traiettoria più solida e coerente.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.