Ultimi scampoli per la stagione delle trimestrali a Piazza Affari e tra le quotate che proprio nell’ultima di ottava hanno tolto il velo dai conti dei primi nove mesi 2025 c’è stata Unipol. La società bolognese ha ufficializzato i risultati trimestrali proprio a ridosso dell’apertura delle contrattazioni. In casi come questi la reazione da parte del mercato scatta subito in avvio di scambi. Nel caso di Unipol, però, niente reazione di rilievo e prezzi fermi sulla parità. Stessa situazione dopo un’ora dall’avvio delle contrattazioni: le azioni Unipol sono infatti in calo di mezzo punto percentuale a quota 19,3 euro. Niente effetto trimestrale per un titolo che, comunque, nel corso dell’ultimo mese, ha guadagnato il 3 per cento ma che soprattutto ha messo in cassaforte ben il 63 per cento da inizio anno. Insomma qualcuno potrebbe giustamente pensare che le azioni Unipol abbiamo già dato e che quindi questa sostanziale indifferenza dinanzi alla trimestrale quasi ci stia.
Detto questo, però, sarebbe un errore non andare ad esaminare come è andata nel periodo di riferimento anche perchè, e questa è la buona notizia, sul titolo bolognese solo nei giorni scorsi sono stati reiterate ben tre view bullish con target price che, in alcuni casi, risultano essere molto interessanti.
Utile Unipol in forte crescita nei primi nove mesi dell’esercizio
Il gruppo Unipol ha mandato in archivio i primi nove mesi del 2025 con risultati in netta crescita, sostenuti dall’espansione della raccolta nel comparto Vita e dal contributo delle partecipazioni bancarie.
Nel dettaglio nel periodo gennaio-settembre 2025, la quotata ha registrato un utile netto reported (comprensivo della quota di terzi) pari a 1,12 miliardi di euro, in aumento di ben 54,7 per cento rispetto ai 724 milioni dello stesso periodo del 2024. Considerando il contributo di BPER Banca e Banca Popolare di Sondrio, l’utile complessivo andrebbe a raggiungere quota 1,24 miliardi di euro.
Scendendo nel conto economico, il risultato netto di pertinenza del gruppo è salito a 961 milioni di euro, in crescita del 45 per cento su base annua, evidenziando una redditività strutturale in miglioramento e una gestione tecnica disciplinata.
Sul fronte della raccolta, quella diretta, al lordo delle cessioni in riassicurazione, è stata pari a 12,64 miliardi di euro, con un incremento del 10,8 per cento rispetto agli 11,42 miliardi dei primi nove mesi del 2024.
Scorporando il dato si nota subito come a trainare la crescita sia stato soprattutto il comparto Vita, che ha evidenziato un progresso del 19 per cento portandosi a 5,86 miliardi di euro, grazie al buon andamento della rete agenziale e alla domanda di prodotti di risparmio e protezione.
Nel settore Danni, il combined ratio è invece stato pari al 93,5 per cento, in lieve miglioramento rispetto al 93,9 per cento dell’anno precedente, segno di una gestione equilibrata dei sinistri e di un’efficace politica di underwriting.
Per finire, al 30 settembre 2025, il patrimonio netto di pertinenza del gruppo ammontava a 9,94 miliardi di euro, mentre l’0indice di solvibilità (Solvency II ratio) si è attestato al 220 per cento, in crescita rispetto al 212 per cento di inizio anno.
✨ Vuoi investire in azioni Unipol?
Con Fineco puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
Zero canone mensile di gestione, Zero costi custodia titoli e Pricing speciale nuovi clienti.
👉 Apri il tuo conto su Fineco con codice promo OM100AF, avrai 100 scambi gratuiti
✨ Investi in azioni con BGSAXO
Con BG SAXO puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
€0 per apertura e gestione, €0 bolli liquidità e 0€ custodia titoli.
👉 Apri subito il tuo rapporto su BG SAXO e segui l’andamento delle azioni Unipol in tempo reale!
Le prospettive di Unipol sull’esercizio 2025
Oltre ad aver approvato i conti dei primi nove mesi, da Unipol sono anche arrivate indicazioni su tutto l’esercizio in corso. Per la verità su questo fronte non c’è niente di nuovo se non la conferma dell’andamento regolare del business nell’assicurativo e dell’attuazione del Piano Strategico 2025-2027, che continuerà a dispiegare i suoi effetti nei prossimi trimestri, puntando su innovazione, digitalizzazione e sostenibilità operativa. Tutti aspetti già noti e, forse proprio per questo motivo, incapaci di suscitare interesse da parte degli investitori (da qui l’andamento piatto del titolo).
Come abbiamo già detto in precedenza, però, le prospettive degli analisti sulle azioni Unipol, nonostante il rally del 2025 sono toniche.
View bullish diffusa sulle azioni Unipol
Nei primi giorni di novembre ben tre analisti sono intervenuti sulle azioni Unipol e tutti nella stessa direzione. I più generosi sono stati gli esperti di Berenberg che non solo hanno confermato il rating a buy (quindi comprare) ma hanno anche alzato il target price a 21,1 euro. A seguire ci sono poi gli analisti di Intesa Sanpaolo con rating sempre buy e target price a 20,8 euro. Anche in questo caso, quindi, il consiglio è comprare. E poi Barclays con rating overweight e target price a 19,5 euro. La raccomandazione degli analisti inglesi è sovrappesare il peso delle azioni Unipol nel portafoglio. Un giudizio meno euforico che trova riscontro nel fatto che, ai prezzi attuali, l’upside potenziale implicito nel target price assegnato è più contratto.
Disclaimer: Questo canale e questo contenuto non costituiscono sollecitazione di pubblico risparmio, né raccomandazione o consulenza in materia di investimenti, e non intendono promuovere alcuna forma di investimento o speculazione. I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informazione e intrattenimento. Le informazioni fornite sul canale sono di carattere indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti ai singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati, e nessuna delle informazioni qui contenute costituisce un consiglio di investimento o una sollecitazione a partecipare a una particolare strategia di trading tramite le piattaforme di BG SAXO. Prima di fare trading, assicurati sempre di comprendere le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operi. Il trading può generare sia profitti che perdite. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Questo contenuto nasce dalla collaborazione con BG SAXO, ma il produttore di contenuti non è un agente o un dipendente di BG SAXO. BG SAXO non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni fornite in questo contenuto. Per ulteriori informazioni su BG SAXO, visita il sito https://www.bgsaxo.it/. Nessuna delle informazioni qui riportate costituisce una raccomandazione, un’offerta o una sollecitazione da parte di BG SAXO ad acquistare, vendere o detenere titoli, prodotti finanziari o strumenti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
