Snam - BorsaInside.com

Le azioni Snam continuano a suscitare l’interesse degli investitori, grazie a una performance solida nel primo semestre del 2025 e a una serie di iniziative strategiche che rafforzano la posizione del gruppo nel panorama energetico europeo.

Nonostante una leggera correzione nelle ultime settimane, il titolo si mantiene vicino ai massimi annuali e potrebbe essere pronto a nuovi spunti rialzisti, complice anche l’avvicinarsi della pubblicazione dei risultati semestrali.

Una crescita che si consolida

Nella giornata di lunedì 14 luglio, il titolo Snam ha aperto con un leggero rialzo, scambiando sopra i 5 euro per azione, confermando un trend positivo su base semestrale, con una crescita di oltre +15% rispetto a inizio anno.

La società ha beneficiato di un primo trimestre particolarmente brillante, chiuso con un utile netto adjusted di 406 milioni di euro, in aumento del 21,2% rispetto allo stesso periodo del 2024. Anche i ricavi e l’EBITDA hanno mostrato incrementi significativi, sostenuti sia dalle attività regolate che da nuove acquisizioni.

Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading

Investimenti strategici e transizione energetica

Uno dei fattori che ha contribuito a rafforzare la fiducia degli investitori nelle azioni Snam è il piano industriale 2025–2029, incentrato sulla decarbonizzazione e sull’espansione delle infrastrutture energetiche.

La società ha confermato il proprio impegno nel settore dell’idrogeno attraverso il progetto SoutH2 Corridor, e nel campo del biometano e dello stoccaggio del gas, con investimenti mirati in Italia e in Europa.

In particolare, l’acquisizione del 24,99% della tedesca Open Grid Europe e il rafforzamento della presenza in Edison Stoccaggio hanno permesso a Snam di consolidare la propria rete strategica continentale. Recentemente, è stato anche firmato un memorandum d’intesa con l’operatore ucraino GTSOU, che potrebbe aprire a ulteriori collaborazioni infrastrutturali nel medio termine.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.4/5 (1757)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.9/5 (445)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.7/5 (2423)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (2235)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option
4.9/5 (764)
- Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
Fineco Fineco
4.5/5 (902)
- N.1 in Italia
Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Dividendo solido e giudizio positivo delle agenzie

Un altro elemento che rende le azioni Snam interessanti per i portafogli orientati al rendimento è l’elevato dividend yield, attualmente stimato attorno al 6%, con lo stacco previsto per il 29 luglio 2025. La politica dei dividendi della società è stata confermata anche per quest’anno, in linea con il piano industriale e con la solidità dei flussi di cassa.

A rafforzare ulteriormente la posizione del titolo è intervenuta recentemente anche S&P Global, che ha alzato il rating di lungo termine da “BBB+” ad “A–”, segnalando una maggiore fiducia nella stabilità finanziaria di Snam, nonostante un livello di indebitamento ancora elevato.

Prossime scadenze e outlook

Gli occhi degli investitori sono ora puntati sul prossimo appuntamento societario: la pubblicazione dei risultati semestrali, prevista per il 30 luglio. In quella occasione, il management fornirà indicazioni aggiornate sulle prospettive per la seconda parte dell’anno, con particolare attenzione ai progetti legati alla transizione energetica e all’evoluzione del contesto regolatorio.

Nonostante le incertezze legate alla volatilità del mercato energetico e alle dinamiche geopolitiche, Snam si conferma come uno dei titoli più solidi del comparto utility in Italia, adatto a chi cerca un equilibrio tra rendimento e stabilità.

Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.5/5 (1519)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (1235)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.6/5 (1216)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (1393)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.