Tod’s punta al delisting. Della Valle lancia OPA a 40 euro per azione

Un’altra quotata è pronta a dire addio a Borsa Italiana. Stiamo parlando di Tod’s, il gruppo del segmento lusso che è quotato sul MidCap. Il delisting sarà l’atto conclusivo di una operazione che che si poggerà su un’OPA condotta da Diego della Valle. In questo articolo vedremo come funzionerà l’OPA, quali sono le sue caratteristiche (prezzo riconosciuto e termini per l’adesione) e soprattutto perchè Tod’s ha deciso di lasciare Piazza Affari.

Ad annunciare l’intenzione di avviare l’operazione finalizzata al delisting, è stata DeVa Finance (società interamente detenuta da DI.VI. Finanziaria di Diego Della Valle & C. e controllata indirettamente da Diego Della Valle). Tecnicamente verrà lanciata un’offerta pubblica di acquisto volontaria il cui obiettivo è l’acquisizione della totalità delle azioni Tod’s (dedotta la partecipazione aggregata) che sono attualmente pari a complessive 8.453.727 unità rappresentative del 25,55 per cento del capitale della società quotata.

OPA Tod’s: prezzo e termini dell’offerta

Il corrispettivo messo sul piatto da DeVa Finance per persuadere gli azionisti ad aderire all’OPA lanciata su Tod’s è pari a 40 euro per azione. Questo prezzo incorpora un premio del 19,7 per cento rispetto al prezzo di chiusura delle azioni Tod’s nella seduta del 2 agosto 2022 che è stato pari a 33,42 euro.

Per quello che riguarda i termini di adesione, la durata complessivo del periodo di offerta sarà compresa tra un minimo di 15 e un massimo di 40 giorni di Borsa aperta. Resta aperta la porta a possibili proroghe o riapertura dei termini di adesione laddove ciò si riveli necessario.

Come già accennato in precedenza, obiettivo dell’offerente è quello di acquisire la totalità delle azioni oggetto dell’offerta per poi ottenere il ottenere il delisting di Tod’s da Borsa Italiana.

Perchè Tod’s lascia la borsa di Milano?

Ma perchè Tod’s lascerà la borsa di Milano? A spiegare le motivazioni di questa scelta è stata la stessa società offerente la quale ha affermato che il rafforzamento e il posizionamento di Tod’s nella parte alta del mercato del lusso, è sempre meno agevole se si mantiene lo status di società quotata visto che, in quanto titolo di borsa, Tod’s è soggetta a numerose limitazioni derivanti dalla necessità di ottenere dei risultati che sono comunque al centro di verifiche di breve periodo. Proprio per aggirare questo limite, Tods’ ha deciso di lasciare Piazza Affari. Sarà un caso isolato o l’inizio di una serie di addii tra i titoli del segmento lusso di Borsa Italiana? Staremo a vedere.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.