Possibile alta volatilità per il cambio Euro Dollaro nella settimana appena cominciata. Mentre scriviamo il cross EUR/USD segna un ribasso sotto quota 1,24 e si allontana dai massimi che sono stati raggiunti nella scorsa Ottava. L’andamento molto variabile della coppia Euro Dollaro rappesenta una ghiotta occasione di trading per tutti gli investitori che sono soliti puntare sul Forex. La scorsa Ottava ha lasciato in eredità una situazione che appare davvero molto variabile. Fattori contrastanti di natura diversa spingono in direzione diversa il cambio EUR/USD. Questa situazione deve poi essere inserita in un contesto generale che vede il Forex, e in particolare la quotazione del Dollaro Usa rispetto a tutte le altre valute, molto influenzata dai segnali difficili da decifrare che arrivano dall’amministrazione Trump (come, ad esempio, le dichiarazioni di Mnuchin sul dollaro Usa della scorsa settimana).

Appunto per tutti questi motivi gli analisti di Danske Bank ritengono che il cambio Euro Dollaro sia alla ricerca di un trading range più definito che, proprio a causa dei tanti fattori in gioco, non si riesce ancora ad individuare. Trovare il trading range entro il quale il cambio EUR/USD si può muovere nei prossimi giorni è essenziale per impostare una corretta strategia di trading.

Secondo gli analisti è molto probabile che sia necessario archiviare questa settimana per capire quale direzione il camvbio EUR/USD potrebbe prendere. Sono tanti, infatti, gli appuntamenti macro dell’Ottava inizia ieri che potrebbero influenzare l’andamento del Dollaro. Dalla riunione della Federal Reserve alla pubblicazione del dato sulle Non Farm Payrolls Usa fino al Prodotto Interno Lordo dell’Eurozona, gli spunti sono così tanti che il rischio di definire previsioni sul cambio EUR/USD che si possano poi rivelare poco corrette è davvero alto.

Dal punto di vista grafico per ora la resistenza rimane posizionata su 1,2537, valore massimo dal 25 gennaio scorso mentre il supporto è a quota 1,2323 ossia il valore massimo dal 17 gennaio. Gli scenari possibili, però, sono davvero tanti e molto dipenderà dalle decisioni della FED e dall’entità delle Non Farm Payrolls Usa. Ebbene, per quello che riguarda le mosse della Federal Reserve, gli esperti di Danske Bank si attendono la conferma dei tassi sui livelli attuali e l’assenza di indicazioni su quello che potrebbe avvenire nei prossimi mesi in merito alle scelte di politica monetaria. Tuttavia, nonostante questo, l’invito degli analisti è di non prendere sottogamba l’appuntamento poichè è possibile che l’outlook della FED riservi delle considerazioni interessanti (per la Forex Trading). Per quello che riguarda invece l’importante dato sul mercato del lavoro Usa, le previsioni parlano di un possibile aumento delle Non Farm Payrolls che potrebbero passare dalle 148.000 di dicembre a 185.000.

Danske Bank, comunque, raccomanda di prestare anche molta attenzione ai dati in arrivo dall’Eurozona e on particolare al Pil. Questo indicatore, infatti, potrebbe influenzare l’andamento del cambio Euro Dollaro anche nel brevissimo termine. Lo stesso dicasi per il dato sull’inflazione dell’Eurozona che è sempre in programma nel corso dell’Ottava in corso.

Gli indicatori macro, comunque, non vanno sovrappesati. Quello che è avvenuto nelle ultime settimane sul cambio Euro/Dollaro dimostra che basta una dichiarazione in arrivo dagli Usa per cambiare le carte in tavola. E’ proprio per questo motivo che investire sul cross EUR/USD riserva sempre occasioni interessanti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4.6 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
3.5 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
4 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
4.2 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.