Nella giornata di oggi la Federal Reserve pubblicherà i verbali della riunione del FOMC di gennaio, da cui gli analisti attendono possa emergere un consenso diffuso per rialzi graduali dei tassi. Il FOMC dovrebbe continuare a segnalare di essere disposto a tollerare una nuova riduzione del tasso di disoccupazione senza modificare le proiezioni dei tassi, a patto che l’inflazione sia in grado di riavvicinarsi gradualmente all’obiettivo “statutario” del 2%.

Dalla lettura dei verbali dovrebbe altresì emergere come l’inflazione sarà il focus dei prossimi mesi, e che intorno a un consenso per tre rialzi dei tassi nel 2018, non mancano le voci dissonanti: alcuni membri dovrebbero infatti essere in grado di aver assunto una posizione più aggressiva, mentre altri, già tipicamente colombe, avranno probabilmente espresso la propria opinione di attendere di vedere un effettivo rialzo del trend dei prezzi.

È inoltre molto probabile che nel meeting FOMC di fine gennaio si sia anche toccato il tema della riforma tributaria, con mantenimento di una posizione attendista in termini di effetti sull’economia, ancora incerti. Infine, è possibile che il Comitato di politica monetaria possa aver condiviso l’opinione, espressa da diversi presidenti regionali, di una concreta preoccupazione per il sentiero della politica fiscale, che sarà caratterizzato da ampi deficit anche in fase di ripresa ciclica.

In conclusione, la lettura dei verbali non dovrebbe aver variato le indicazioni del comunicato e, per ora, non dovrebbe contribuire a fornire alcun cambiamento allo scenario.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di piĂą su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
â—Ź Broker regolamentato
5/5
âś“ - 0.0 Spread in pip
âś“ - Piattaforme di trading avanzate
âś“ - Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
â—Ź Broker regolamentato
4/5
âś“ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
âś“ - Leva fino a 1:30
âś“ - Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
â—Ź Broker regolamentato
5/5
✓ ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✓ ✔️ Leva fino a 30: 1
✓ ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
â—Ź Broker regolamentato
5/5
âś“ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
âś“ - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
âś“ - Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.8/5 (484)
100$
âś“
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (207)
100$
âś“
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.8/5 (1248)
100 USD
âś“
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (1947)
50$
âś“
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.