Nelle ultime ore la minaccia di una guerra commerciale globale sta crescendo in maniera rilevante. Già nel fine settimana l’amministrazione Trump aveva confermato il suo piano di imposizione di tariffe sulle importazioni di acciaio e di alluminio, nonostante una forte opposizione da parte degli alleati degli Stati Uniti e dei gruppi nazionali. Secondo i consulenti commerciali degli Stati Uniti, la mossa aiuterebbe la sopravvivenza delle industrie nazionali dell’acciaio e dell’alluminio.

Tuttavia, considerando che nessun Paese dovrebbe essere escluso dalle tariffe, i riflessi internazionali potrebbero essere notevoli. Solo Canada e Messico potrebbero beneficiare di tariffe più basse, a patto che accettino di rinegoziare il Nafta. Al contrario, potranno essere esentati non i Paesi, ma alcuni prodotti selezionati, se ritenuti necessari all’economia degli Stati Uniti.

In questo contesto, i prezzi dello zinco sono scesi verso i livelli più bassi da inizio anno, dopo che il London Metal Exchange (LME) ha riportato un sorprendente aumento del 59% delle scorte di zinco a 209.050 tonnellate metriche, per il più grande volume di zinco in quasi tre decenni.

Ancora, per la prima volta dall’inizio del 2014, a gennaio le spedizioni di nichel dall’Indonesia hanno superato i volumi dalle Filippine. In effetti, le esportazioni dall’Indonesia si stanno rapidamente riprendendo dopo l’allentamento dei divieti governativi, mentre le esportazioni dalle Filippine sono negativamente influenzate dalle ricadute stagionali.

Infine, stando a un rapporto pubblicato lunedì da S & P Global Market Intelligence, nel 2017 le aziende del settore minerario hanno incremento del 15% a / a la loro spesa in esplorazione e potrebbero spingere tali investimenti di un ulteriore 20% a / a nel 2018 grazie al crescente interesse e alla rapida adozione di nuove tecnologie nei settori automobilistico e delle batterie. L’oro ha intanto beneficiato della quota maggiore degli investimenti totali, seguito dal rame, nichel e zinco. In termini di crescita percentuale, il cobalto e il litio hanno registrato l’aumento più rapido nelle spese di esplorazione, dal momento che gli investimenti sono rispettivamente quadruplicati e raddoppiati rispetto a un anno fa.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.5/5 (1248)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.7/5 (1610)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.5/5 (2173)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (1866)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.