Proprio mentre sembravano potersi aprire importanti spiragli di dialogo tra le due parti interessante, nell’ultima parte della scorsa settimana c’è stata una nuova escalation sulla guerra commerciale in atto fra gli Stati Uniti e la Cina. Una escalation che ha pesato in maniera evidente sui mercati azionari, che stanno iniziando a “scontare” gli effetti di potenziali provvedimenti ancora più ampi di quelli finora annunciati.

Ad ogni modo, forse si tratta di un apprezzamento eccessivo. Per il momento, infatti, risulta evidente come per il momento la guerra sia solo di parole, o che – in altri termini – sia per il momento solo un conflitto di dichiarazioni, piuttosto che di dazi: saranno i prossimi mesi quelli cruciali per capire effettivamente che cosa gli Stati Uniti vogliono davvero ottenere dalla Cina.

Per il momento, pertanto, riteniamo prematuro prendere concrete posizioni su quel che potrebbe avvenire, anche nella consapevolezza che le conseguenze dirette non sono ancora un problema, considerato che le misure non sono ancora effettive. Per quanto concerne invece le conseguenze indirette, le valutazioni sono ben più complesse: immediate potrebbero infatti essere gli effetti impliciti sull’agricoltura e sugli investimenti, considerato che bisognerà compiere scelte strategiche (si pensi a quelle sulle semine), sulla base di dati ancora non “certi”.

D’altra parte, è anche vero che l’offensiva americana sulle politiche commerciali non è il problema più grave che l’ordine economico mondiale deve fronteggiare, e che il rischio è quello di concentrarsi in una potenziale (per ora) situazione di tensione tra USA e Cina dimenticandosi che esistono dei pregiudizi ben più gravi sul modello di sviluppo dell’economia mondiale.

Pericoli ben più gravi sono infatti lo sviluppo di industrie con costi marginali pressoché nulli, l’elusione fiscale delle multinazionali, le implicazioni della globalizzazione sulla distribuzione del reddito e la maggiore difficoltà ad affrontare il problema delle risorse comuni. Di tutto questo, però, non si parla ancora in misura così radicale come auspicabile…

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4/5 (2461)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (300)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.9/5 (822)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (973)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.