Le previsioni sull’andamento del prezzo del petrolio nel lungo termine riservano sempre delle sorprese. Se alcuni analisti e broker peccano di ottimismo, ritenendo possibile una quotazione petrolio ad oltre 100 dollari al barile, ve ne sono poi altri che invece preferiscono restare decisamente abbottonati. E’ questo il caso di Ed Morse, responsabile materie prime di Citigroup, secondo il quale le previsioni sul prezzo del petrolio 2018/2019 prospettano un crollo…a 45 dollari al barile per quello che riguarda il contratto sul Brent. Confrontando quello che è l’attuale andamento del prezzo dell’oil con le previsioni di Citi, puoi subito notare come quello prospettato da Ed Morse possa essere considerato un vero e proprio tracollo. La prospettiva dell’analista è quindi facilmente riassumibile con queste parole: ci sarà un crollo della quotazione del petrolio entro la fine del 2019. L’intervallo temporale non è breve essendo pari quasi ad un anno e mezzo. Qualsiasi strategia trading che riprende le previsioni di Citi, quindi, non può che essere di lungo termine.

Pensiamo che ii Petrolio tornerà a scambiare in questo range di prezzo (45-65 dollari NdR) entro la fine del 2019“. Il fatto che le previsioni di Morse siano utili solo in un’ottica di lungo periodo lo puoi anche dedurre dalla positiva prospettiva che l’analista nutre invece sul breve termine. Rispetto al valore attuale del prezzo del greggio, Ed Morse ritiene che nel breve termine possa esserci addirittura un apprezzamento. Da oggi al primo trimestre 2018, afferma l’analista di Citigroup, le previsioni sul prezzo del petrolio restano ottimistiche quindi long. 

L’analisi di Morse rappresenta un monito inequivocabile anche nei confronti degli oil bulls le cui considerazioni di base vengono considerate errate. “I Tori stanno guardando delle analisi errate: la domanda continua a crescere, questo è vero, ma l’offerta terrà il passo!” ha esclamato l’esperto secondo il quale tutte le considerazioni dagli Oil Bulls hanno lo stesso minimo comun denominatore ossia il diminuire dell’offerta in un contesto di aumento della domanda.

Ma perchè le previsioni di Ed Morse dovrebbero interessarti? In fin dei conti quando si parla di stime sul possibile andamento del prezzo del greggio non si ha che l’imbarazza della scelta. Il fatto è che Morse non è un’analista come gli altri ma è noto per essere stato tra i pochi che hanno previsto il crollo dei prezzi del greggio nel 2014. La view ribassista a lungo termine dell’analista di Citi è in stridente contrasto con la view di Goldman Sachs, di Morgam Stanley e di Bernstein che hanno un approccio rialzista. Tutti questi analisti-ottimisti sostengono le loro previsioni sul prezzo del greggio basandosi su quelle che sono le attuali dinamiche dei mercati globali. Chi ha ragione? Il gruppo degli analisti rialzisti oppure Ed Morse, tra i pochi che nel 2014 teorizzò l’imminente crollo delle quotazioni del greggio (situazione che poi appunto si verificò?).

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • Oltre 750 CFD disponibili
  • Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
3.9 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4.3 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
4.7 /5
Caratteristiche
Oltre 750 CFD disponibili
Opportunità Demo 5000$
Broker
Rating
4.4 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.