La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina potrebbe essere solo l’anticamera di quel che accadrà. Ad affermarlo è Conor Sen, sulle pagine di Bloomberg, ricordando come la Cina non è solo un altro fronte nella guerra al commercio globale del presidente Donald Trump, bensì come a differenza di Messico, Canada, Europa e altri obiettivi strategici del presidente, è una fonte di conflitto economico per gli anni a venire, di lunga durata, anche dopo che il problema tariffario sarà risolto (se sarà risolto). Come accaduto con la rivalità con l’Unione Sovietica, la competizione economica con la Cina potrebbe determinare una guerra fredda in grado di plasmare la politica e la politica economica americana per una generazione, o più.

Fino ad ora, grazie ad altri accadimenti, gli americani sono stati in gran parte distratti dallo sviluppo economico della Cina. La Cina è entrata a far parte dell’Organizzazione mondiale del commercio solo nel dicembre 2001, tre mesi dopo gli attacchi terroristici dell’11 settembre. Per anni, l’attenzione dell’America è stata focalizzata sul terrorismo e sulla guerra in Medio Oriente, e non certo sulla straordinaria ascesa della Cina e sul suo impatto sull’economia americana. Poi, è arrivata la crisi finanziaria e la grande recessione, divenuta il centro delle attenzioni nazionali per gli anni successivi.

Tuttavia, i cambiamenti che stanno avvenendo sia in Cina che negli Stati Uniti rendono molto diverso il periodo attuale. Nel periodo di sviluppo economico della Cina negli anni 2000 e in gran parte degli anni 2010, ci furono chiari benefici per gli Stati Uniti, anche se ci furono anche dei compromessi. L’apertura della Cina ha fornito alle industrie statunitensi un maggiore accesso al mercato interno cinese. I consumatori statunitensi hanno tratto vantaggio dall’ottenere prodotti a basso costo prodotti nel Paese asiatico. C’era dunque la speranza che l’integrazione della Cina nell’economia globale avrebbe permesso alla sua cultura imprenditoriale di essere più simile a quella dell’Occidente.

In realtà, le cose stanno andando diversamente, e il fatto che la Cina abbia annunciato la sua visione economica con “Made in China 2025”, conferma che raramente ci saranno concreti benefici per gli Stati Uniti. Cercare di diventare autosufficienti in settori che vanno dall’aerospaziale ai semiconduttori, passando per la robotica, potrebbe minacciare posti di lavoro, profitti aziendali e leadership tecnologica globale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.8/5 (1925)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (2305)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.5/5 (1723)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (1516)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.