Amazon è uno dei migliori titoli della borsa di Wall Street. Grazie al recente rally, Amazon si è imposta come una delle società tech a più alta capitalizzazione di tutti i tempi. Eppure, nonostante questo continuo passaggio da record in record, Amazon continua a farsi attendere all’appuntamento con lo stacco del dividendo. In questo post mi occuperò non tanto della cavalcata della quotazione Amazon quanto della cedola. La domanda cardine di tutto il post è quindi: quando ci sarà il dividendo Amazon?

In effetti, negli ultimi mesi, Amazon ha fallito proprio sul punto dei dividendi. Nell’ultimo anno la società e-commerce è stata capace di mettere in fina una serie di risultati molto sorprendenti: il reddito netto è stato pari a 8,90 miliardi di dollari, il free cash flow si è attestato a quota 13,36 miliardi e gli utili, dulcis in fundo, hanno fatto registrare una crescita di ben il 194 per cento. Se non sono numeri da capogiro questi…

Nonostante però questi risultati, Amazon ha continuoato a rimandare l’appuntamento con lo stacco del dividendo. L’assenza di cedola va inquadrata nella giusta prospettiva. Ad oggi non c’è alcun investitore/trader che possa dirsi sorpreso dall’avarizia dimostrata da Jeff Bezos in materia di dividendi. Non è tanto colpa della società se non c’è una cedola quanto della natura stessa del settore tech. Quello che voglio evidenziare è che il comparto tech non è mai stato famoso per dividendi e cedole. Se le azioni del settore tech sono molto restie a staccare dividendi è perchè le società a monte di tali azioni sanno perfettamente che per restare competitivi in questo comparto è necessario spendere tantissimo in ricerca e innovazione. Sono gli investimenti il primo pensiero di Amazon e non quindi il dividendo. 

La società di Bezos negli ultimi due decenni ha reinvestito tutto puntanto sullo sviluppo continuo della concorrenzialità dell’azienda. In questo contesto rientra l’importante operazione realizzata nel 2017 su Whole Foods Market. Secondo gli analisti, però, dopo 20 anni di continue operazioni e investimenti, Amazon oggi è quasi tenuta a distribuire un dividendo. L’analista Dan Caplinger ha ricordato che i flusso di cassa operativo del colosso ha registrato un balzo in appena cinque anni da 5,5 miliardi a ben 26,7 miliardi di dollari. Anche qui, quindi, ci sono numeri da record. Lo stesso Caplinger, però, ha sottolineato che ci sono alcuni elementi che sembrano riconoscere la bontà della decisione di Amazon di non distribuire alcun dividendo. I fattori che suggeriscono prudenza alla società per quello che riguarda le cedole sono: la salita delle spese in conto capitale a ben 13 miliardi nell’ultimo anno e il fatto, non secondario, che Bezos sia detentore diretto di ben il 16 per cento in Amazon. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.6/5 (1693)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (2341)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.8/5 (2261)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (1361)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.