Neppure 24 ore dopo il forte ribasso che le quotazioni del petrolio hanno registrato, per il greggio è arrivato il momento del rimbalzo. Mentre è in corso la scrittura del post, il petrolio in versione WTI registra un apprezzamento del 2,62 per cento a quota 52,48 dollari al barile mentre il contratto sul Brent avanza del 2,93 per cento a quota 61,73 dollari al barile. 

Ieri pomeriggio, dopo la diffusione dei dati sulle scorte di greggio, la quotazione del WTI con consegna febbraio era scivolata fino a 52 dollari al barile, il 2,4 per cento in meno rispetto alla precedente indicazione. Il ribasso registrato ieri e poi rientrato oggi era stato ispirato proprio dalla sorpresa per l’aumento delle scorte di petrolio Usa nell’ultima settimana. L’EIA (Energy Information Administration) aveva reso noto che nell’Ottava chiusa l’8 giugno, gli stock di greggio Usa avevano registrato un aumento di 2,2 milioni di barili.

Considerando che il dato precedente aveva evidenziato un aumento di 6,8 milioni di barili, gli analisti ritenevano che nella settimana all’8 giugno ci sarebbe stato un calo delle scorte di greggio di 1 milione di barili. Alla luce di queste stime (disattese) si può affermare che il dato sulle scorte di petrolio negli Stati Uniti abbia stracciato quelle che erano le previsioni. 

Il rialzo della quotazione petrolio oggi, comunque, non deve trarre in inganno. Il ritorno del verde, infatti, è puramente fisiologico visto e considerato che il contesto di fondo continua ad essere negativo. In particolare gli investitori non hanno ancora smaltito lo shock provocato dalle recenti parole del ministro dell’Energia della Federazione Russa, Alexander Novak, secondo il quale, essendo in presenza di una situazione di sovraproduzione, è possibile che nel futuro il prezzo del petrolio possa crollare anche a 40 dollari al barile se non addirittura a…30 dollari al barile. Forte del suo ruolo di paese guida degli stati alleati all’OPEC, la Russia ha affermato che, nel vertice OPEC in agenda a luglio, sia necessario arrivare ad un accordo condiviso ed equilibrato che possa scongiurare il crollo del prezzo del petrolio a 30 dollari al barile. 

Il rischio che il prezzo del petrolio possa scendere a livelli così bassi, ha poi precisato il russo Novak, è intimamente legato alla situazione del mercato nel secondo e terzo trimestre 2019. Bilanciamento tra la domanda e l’offerta di petrolio nonchè novità sulla guerra commerciale Usa-Cina sono i due elementi catalizzatori maggiormente in grado di condizionare l’andamento del greggio. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.9/5 (447)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (890)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (152)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (2292)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.