Il rally che le borse mondiali hanno messo a segno nel corso degli ultimi mesi ha paradossalmente incrementato i timori su un possibile ritracciamento dei mercati. Secondo Nadège Dufossé, CFA, Head of Asset Allocation di Candriam, il rialzo che i mercati finanziari hanno messo a segno da inizio anno ha provocato un aumento dei timori per una correzione che viene ritenuta sempre più vicina. 

Nel mese di luglio, l’indice S&P 500 della borsa Usa ha raggiunto il suo picco massimo a quota 3000 punti. Il rally dei mercati azionari non ha riguardato solo Wall Street ma anche le borse europee. Giustamente lo stesso Dufossè ha fatto notare che dall’inizio dell’anno ad oggi anche le borse europee ha segnato una crescita del 20 per cento rispetto ai livelli minimi che erano stati toccati nel mese di dicembre 2018. Nonostante queste performance molti investitori sono prudenti e questo dipende anche dalle indicazioni sull’andamento dell’economia. In particolare, secondo l’analista, il rallentamento dell’industria globale, è stato più marcato di quanto messo in conto. Non si deve dimenticare che oggi molti paesi hanno un PMI manifatturiero che si miove sotto quota 50 ossia è in contrazione.

In pratica si è in presenza di una disconnessione tra andamento dei mercati e fondamentali macroeconomici. E’ proprio questa disconnessione a causare un senso di profondo disagio tra gli investitori i quali vedono le borse crescere e l’economia arrancare e quindi sono portati a chiedersi se questo equilibrio sia destinato a spezzarsi. 

Secondo l’analista i problemi dell’indistria manifatturiera potrebbero essere legati alle tensioni commerciali tra Usa e Cina e all’effetto a cascata da esse creato. Al calo dell’industria manifatturiera mondiale corrisponde però una crescita del settore servizi ed un aumento del PIL mondiale.

Sulla base di tali indicazioni, Nadège Dufossé ritiene che la probabilità stimata di recessione resti contenuta nel prossimo anno. Secondo l’analista, infatti, le banche centrali si sono mostrare capaci di reagire velocemente e l’allentamento monetario potrebbe anche riuscire a circoscrivere la crisi. E’ quindi molto probabile che gli indicatori macro possano presto registrare un miglioramento.

Sulla base di tali valutazioni Nadège Dufossé ha elaborato la seguente strategia: riduzione della propria esposizione alle azioni nel mese di luglio anche come conseguenza del fatto che i mercati finanziari si stanno mostrando meno resistenti alle notizie negative. Nonostante la presenza di alcuni motivi di preoccupazione nel medio termine, l’analista ritiene che la ricerca di rendimenti in un contesto di bassa crescita, possa stimolare gli investitori a tornare sulle azioni e su altre asset class rischiose. Anche Dufossé  ha dichiarato che opterà per questa scelta non appena il binomio rischio e rendimento diventerà più interessante per gli investitori. Insomma è solo questione di tempo. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.9/5 (1962)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.9/5 (2375)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.8/5 (1917)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (740)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.