Dove investire nel quarto trimestre 2019? Le previsioni di Aviva Investors

Dove conviene investire nel quarto trimestre 2019? Per risponere a questa domanda può essere utile un contributo redatto da Michael Grady, Head of Investment Strategy e Chief Economist di Aviva Investors. Secondo l’analista c’è una possibilità su tre di una recessione globale nell’ultimo trimestre 2019. Essendo le probabilità di view negativa così alte, è ovvio che le stime dell’analista per il quarto trimestre 2019 siano ancorate alla prudenza. 

Sono tre i capisaldi della view di Aviva per l’ultimo trimestre dell’anno: un posizionamento neutrale sulle azioni a causa delle basse prospettive di crescita, un leggero sovrappeso verso i titoli di stato, il debito e il credito dei paesi emergenti e, per finire, un sovrappeso nei confronti del dollaro Usa. La posizione adottata nel Forex è frutto di una accresciuta avversione al rischio. 

In generale Aviva Investors si attende che la debole crescita globale possa proseguire anche il prossimo anno. Secondo gli analisti già oggi il commercio mondiale e l’industria manifatturiera sono su livelli di recessione a causa del prolungato e continuo scontro commerciale tra Cina e Stati Uniti. Arrivati a questop punto della dinamica c’è il serio pericolo che il rallentamento possa anche estendersi al settore dei servizi più specificatamente dedicati al mercato interno.

Dinanzi a tale situazione le banche centrali sono scese in campo con un allentamento monetario. E’ probabile che l’adozione dell’atteggiamento accomodante degli istituiti centrali possa proseguire per tutto il 2020. Secondo Aviva tutto è diventato più chiaro a causa dell’assenza di pressioni inflazionistiche significative. Un dato che sintetizza tutto: il Pil mondiale 2019 è visto in crescita di circa il 3% mentre nel 2020 dovrebbe aumentare del 2020. Si tratta dei livelli più bassi in assoluto degli ultimi 10 anni. 

Per gli esperti questo contesto debole potrebbe sfavorire i mercati azionari. E’ possibile che la politica monetaria più accomodante possa fornire un certo supporto ma l’influenza positiva sarà concentrata solo su titoli di stato e sul credito alle imprese. 

Secondo Michael Grady, Head of Investment Strategy e Chief Economist di Aviva Investors, dopo il ridimensionamento del “nostro outlook economico e, data la crescente preoccupazione relativa a rischi di revisione al ribasso, siamo cauti riguardo alle prospettive per gli asset di rischio, con un’allocazione neutrale verso l’azionario“.

In tale contesto la preferenza degli analisti va verso il modesto sovrappeso delle obbligazioni sovrane, del credito e del debito dei mercati emergenti. Parallelamente si consiglia di sovrappesare il dollaro Usa in considerazione dell’incremento dell’avversione al rischio. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.