Cosa succederà sui mercati dopo la firma del primo accordo commerciale tra Usa e Cina? Se l’intesa ha permesso di chiudere la fase uno della trade war, il percorso che gli eventi potrebbero ora seguire è tutto da decifrare. Non è un caso se dopo le buone notizie sulla prima intesa raggiunta tra le parti, tanti lettori si stiano ora chiedendo cosa avverrà alla guerra commerciale Usa-Cina? Ci sarà una fase due anche per quello che riguarda la tregua? Oppure si verrà a creare la classica situazione da limbo?

Andrew Lake, Head of Fixed Income di Mirabaud AM, ha provato a dare una risposta a queste domande. 

Secondo l’analista con la firma della fase 1 dell’accordo commerciale tra Usa e Cina sorgono adesso tutta una serie di interrogativi: l’intesa è in realtà una pancea che è stata già prezzata dai mercati? In futuro ci sarà una fase 2 così vicina alle prossime elezioni presidenziali Usa? L’accordo è una inevitabile tregua momentanea che fa bene e tutti i belligeranti visto che siagli Usa che la Cina erano in difficoltà anche a causa dello scontro? 

Insomma, come è possibile vedere da queste domande, le questioni aperte sono più di una. Secondo l’analista, mentre bisogna ancora accertare se la versione inglese e quella cinese dell’accordo sono o no coincidenti, è significativo notare che nel testo sono del tutto assenti alcuni dei temi che erano stati discussi in precedenza tra i rappresentanti dei due paesi.

Esempio di argomenti che ci dovevano essere ma che non ci sono possono essere la pirateria informatica ma anche i sussidi per le aziende cinesi.

Per quello che riguarda la reazione delgi investitori all’accordo, gli effetti della firma sulla fase 1 sono stati pacati poichè l’intesa era di fatto già stata stata prezzata. Attenzione perchè il fatto che i dazi rimarranno in vigore fino alla Fase 2 (se ci sarà) non farà altro che prolungare il vento di incertezza. Insomma, allo stato attuale dei fatti, non è possibile chiudere completamente la porta in faccia al pessimismo.

Non è escluso che sia gli Usa che la Cina possano infrangere l’accordo nei prossimi mesi. Inoltre non si sa assolutamente nulla, non essendoci anticipazioni, sulla fase 2. Nel caso in cui il secondo step dell’accordo dovesse arrivare dopo il voto presidenziale, ci sarebbe il serio rischio che gli Usa, in caso di rielezione di Trump, tornino nuovamente ad essere aggressivi.

Insomma le variabili da considerare sono tante e molto dipenderà da quello che sarà l’approccio della Cina. Pechino rispetterà o no l’intesa raggiunta? Il dubbio è lecito visto e considerato che i cambiamenti introdotti nel sistema legale cinese, ossia una delle questioni per cui i precedenti negoziati si erano interrotti a maggio, non fanno neppure parte dell’accordo di Fase 1. 

Secondo Andrew Lake, Head of Fixed Income di Mirabaud AM, l’avvio dell’accordo e indicazioni precise sulle tempistiche di Fase Due, saranno indispensabili per far calare il rischio di una nuova escalation. Un solo dato è per ora certo: oggi i mercati apprezzano il fatto che sia gli Usa che la Cina sembrino essere davvero interessati a porre fine al contrasto. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.5/5 (1748)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (1181)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.7/5 (2335)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (1305)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.