Trimestrale IBM in primo piano, upgrade di Jefferies sulle azioni Intel

Seduta in ribasso quella di ieri per la borsa di Wall Street. Tutti gli indici azionari di Wall Street hanno infatti rimediato una contrazione più o meno ampia. Ad andare peggio è stato il Dow Jones che ha perso oltre mezzo punto percentuale mentre il Nasdaq ha limitato i danni con un calo dello 0,2 per cento. 

Dietro l’andamento dei più importanti indici americani si sono nascoste numerose significative variazioni di prezzo da parte di molte singole quotate. Ad esempio a brillare sul Dow Jones nella seduta di ieri è stata Visa che ha chiuso con un rialzo dell’1,28 per cento a quota 207 dollari. Il balzo di avanti di Visa, avvenuto in un contesto sfavorevole visto e considerato che l’orientamento del Dow Jones è stato negativo, è stato provocato dalla decisione degli analisti di Macquarie di avviare sulle azioni copertura con rating outperform. Secondo gli esperti, le azioni Visa faranno meglio del settore di riferimento. 

Balzo in avanti anche le azioni Intel che hanno messo in cassaforte l’1,6 per cento salendo a 60,55 dollari dopo che gli analisti di Jefferies hanno alzato il rating da underperform a hold. Per gli esperti, le azioni Intel sono ora da mantenere in portafoglio e certamente non faranno peggio del mercato.

Per quello che invece riguarda gli altri titoli del Dow Jones hanno chiuso in ribasso la seduta di ieri le seguenti azioni: Chevron a -1,99 per cento a quota 113,28, Merck in calo dell’1,11 per cento a quota 89,96 dollari e The Boeing Company che ha terminato la seduta con un calo del 3,35 per cento a quota 313,28 dollari. 

Per quello che riguarda il settore servizi ed equipaggiamenti per le industrie di petrolio e gas a spiccare è stato il calo del titolo Halliburton Company che ha perso lo 0,71 per cento scivolando a quota 23,79 dollari. Il calo dei prezzi della società ha lasciato quasi stupiti visto e considerando che la quotata ha chiuso il quartro trimestre 2019 con utili e ricavi in aumento come da attese. Evidentemente, però, la buona performance trimestrale non è bastata a sostenere gli acquisti. 

Sempre restando in tema di trimestrali e conti del quarto trimestre 2019, oggi dopo la chisuura delle contrattazioni hanno presentato i rispettivi risultati società del calibro di Netflix, IBM e United Airlined. La prima, pur evidenziando un guadagno di altri 8,3 milioni di abonati, ha già fatto sapere che il 2020 potrebbe non essere un anno facile. Puoi conoscere le singole voci della trimestrale Netflix, nonchè l’outlook sul 2020 leggendo questo articolo

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.