Azioni Tesla, consegne oltre le attese degli analisti: conviene comprare oggi?

Tesla ha comunicato i suoi ultimi numeri di produzione e consegna dei veicoli elettrici per il primo trimestre del 2021, equivalenti a 184.800 unità. Gli analisti si aspettavano che Tesla consegnasse circa 168.000 veicoli durante questo quarto: il risultato è stato superiore anche al precedente record di consegne di Tesla, raggiunto nell’ultimo trimestre 2020, pari a 180.570 unità.

Cosa ha prodotto (e consegnato) Tesla

Tesla ha anche precisato che tutti i veicoli elettrici prodotti erano berline Model 3 e SUV crossover Model Y, e che non sono state prodotte unità delle sue più costose berline Model S e SUV Model X.

In particolare, Tesla ha dichiarato di aver consegnato 2.020 veicoli Model S e Model X, che tuttavia rappresentano solo l’1% delle sue consegne totali. In una nota stampa Tesla ha indicato che con “nuove attrezzature installate e testate nel Q1” l’azienda è ora “nelle prime fasi di produzione rampante” per le versioni aggiornate della S e X.

Durante la sua più recente call il 27 gennaio, il CEO di Tesla Elon Musk aveva poi precisato che l’azienda è stata in grado di anticipare il Model S e X Plaid, con il Model S sarà consegnato a febbraio e il Model X un po’ più tardi. Aveva poi aggiunto che la Model S Plaid era effettivamente entrata in produzione.

La Model S Plaid è una berlina di lusso con possibilità di ospitare fino a sette persone grazie ad alcuni sedili di terza fila. Soprattutto, poiché importante per i suoi margini, le Model S Plaid e X hanno un prezzo medio di vendita più alto rispetto alle S e Y, con la Plaid che costa ad esempio tra 79.990 dollari e 149.990 dollari.

L’incendio a Fremont

Tuttavia, le buone notizie del trimestre sembrano esser state affievolite da quanto accaduto nella sua fabbrica di Fremont, in California, colpita da un incendio, e da chiusure temporanee che Musk ha attribuito alla carenza di alcune componenti (chip).

In ogni caso, gli ultimi numeri di consegna di Tesla rappresentano più di un aumento del 100% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando l’azienda ha iniziato le consegne e la produzione in volume di Model Y. Tuttavia, le consegne di Tesla nel quarto trimestre sono aumentate di poco più del 2% rispetto al trimestre finale del 2020.

Le previsioni per il 2021

Durante l’ultima margin call, il CFO Zachary Kirkhorn aveva specificato che nel 2021, e in particolar modo nel primo trimestre, i volumi aziendali godranno del beneficio rappresentato dalla rampa iniziale di lancio del Model Y a Shanghai, ma che la produzione di S e X sarà bassa a causa della transizione verso i nuovi modelli.

Nella sua riunione degli azionisti nel 2020, il CEO Elon Musk ha dichiarato agli azionisti di aspettarsi che le consegne possano giungere tra 477.750 e 514.500 auto per l’anno. Effettivamente Tesla è riuscita a rispettare tali stime, consegnando 499.550 auto, per il suo miglior volume di vendite fino ad oggi.

Musk e Kirkhorn hanno rifiutato di dare indicazioni specifiche per le consegne del 2021 durante quell’appuntamento con gli azionisti, ma hanno precisato che avrebbero offerto più chiarezza durante il secondo trimestre.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.