prezzo azioni Alibaba

Per chi è alla ricerca di azioni a sconto da inserire nel proprio portafoglio di investimento, Alibaba può rappresentare un’interessante alternativa. Il motivo è semplice: quasi due anni fa il titolo raggiungeva il suo massimo storico a quota 306 dollari ma da allora ha poi avuto inizio una inesorabile erosione dei prezzi che ha portata la quotata a perdere qualcosa come 77 per cento del suo valore in appena 2 anni! Un vero e proprio disastro che è stato imputato dagli analisti a tutta una serie di fattori avversi compresa l’ostilità del governo della Repubblica Popolare Cinese.

Come si può vedere al grafico in basso, oggi per comprare una azione Alibaba sono necessari appena 72 dollari. Praticamente Alibaba oggi scambia sugli stessi livelli del 2016. Ecco perchè, dal nostro punto di vista, la quotata del noto e-commerce, è seriamente da prendere in considerazione se l’obiettivo è quello di aprire posizioni su titoli molto deprezzati ovvero comprare le quotate più a sconto presenti sul mercato.

Del resto acquistare azioni Alibaba è anche molto conveniente visto che oggi con il broker eToro si possono comprare titoli azionari senza pagare commissioni. Non solo ma sempre eToro consente anche di iniziare a fare trading a partire da un deposito minimo di partenza di soli 50 dollari.

Apri un conto eToro e inizia a comprare azioni senza commissioni>>>clicca qui

Comprare azioni Alibaba a sconto: cosa pensano gli analisti

Quando si fa trading azionario è fondamentale tenere in debita considerazione ciò che pensano gli analisti sul titolo. Questo ragionamento vale sempre, figuriamoci nel caso di una quotata che è così deprezzata come Alibaba.

Ebbene, su ben 43 esperti che coprono il titolo, ben 39, secondo la rilevazione aggiornata di MarketScreener, vantano rating buy. Per la stragrande maggioranza degli analisti, quindi, le azioni Alibaba sono da comprare. Il target price medio è decisamente robusto. Un prezzo obiettivo a 139 dollari, infatti, implica un potenziale di rialzo rispetto alle quotazioni attuali di ben il 96 per cento!

Insomma per gli analisti, Alibaba è un titolo che può crescere tanto. Ma come si spiega così tanta fiducia sulle prospettive di Alibaba? Ovviamente ogni analista fa storia a sè, tuttavia ci sono dei punti in comune a partire dall’apprezzamento per la capacità di Alibaba di dominare il proprio business. Molto elogiata è anche l’alta capacità di diversificazione che caratterizza il colosso e-commerce.

Eppure (e questo è un aspetto davvero singolare) nonostante l’enorme fiducia degli analisti, nonostante i punti di forza, le azioni Alibaba vanno nella parte diametralmente opposta rispetto a quella indicata degli esperti. Come si può vedere dai grafici, il prezzo delle azioni Alibaba tende a calare (nella sola ultima settimana la flessione è stata del 4 per cento mentre su base mensile il titolo è in ribasso del 14 per cento). Insomma il titolo è da comprare ma il guaio è che nessuno compra quindi ribasso.

Ovviamente i mercati non sono pazzi e se non di compra è perchè ci sono delle criticità. Il bilancio 2021-2022 di Alibaba ha messo in evidenza una forte riduzione della redditività con un utile che ha registrato un crollo del 60 per cento. A pesare è stato il calo del segmento e-commerce. Da elogiare, però, la capacità del management di continuare ad investire puntando sulla crescita di altri business a partire dal cloud e della logistica.

Grazie a questa diversificazione, il futuro potrebbe però essere migliore del passato. Stando alle stime di consensus, infatti, il bilancio 2022-2023 della quotata si dovrebbe chiudere con un utile cresciuto del 56 per cento a quota 13 miliardi di dollari e con ricavi in rialzo del 5,9 per cento a quota 125 miliardi. Considerando queste valutazioni, oggi Alibaba tratta 14 volte l’utile 2022-2023.

Insomma il titolo ha il suo fascino soprattutto per i trader che sono sempre alla ricerca di azioni a sconto. Il fatto che oggi con eToro sia possibile acquistare azioni , può agevolare un’entrata sulla quotata in ottica investimento (clicca qui per aprire un conto eToro).

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.5/5 (1478)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (1417)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.7/5 (2149)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (672)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.